10
Montalbano Jonico descritta da gianniB
Inserita il 7 Settembre 2011 alle 15:53 da gianniB (1623)
Sorge in collina su un terreno prevalentemente argilloso con vistosi calanchi. Resti della villa di Andriace risalente al III secolo a.C. e le Tavole di Heraclea, tavole bronzee incise in greco e sul retro in latino sono tra i reperti più importanti. Molto bella è la cinta muraria esterna di età aragonese. Il toponimo deriva da Mons Albanus, probabilmente dal gentilizio Albius proprietario romano.