Elenco Comuni: Matera (28), Bernalda (6), Tricarico (5), Accettura (4), Ferrandina (4), Pisticci (4), Craco (3), Gorgoglione (3), Grottole (3), Montescaglioso (3) - Lista Alfabetica
Mappa Tricarico
9

Tricarico descritta da Diana Cocco

Una cittadina del materano molto interessante culturalmente in quanto oltre all’importante palazzo ducale che ospita un museo con reperti della nostra storia, un bellissimo piazzale con la porta e torre antica saracena nel quartiere saraceno e arabata, piazze con monumenti, ha dei vicoli dove si vive la storia del paese e della sua evoluzione immersi nella cordialità della gente del luogo.

Commenti: 0
Mappa Ferrandina

Ferrandina descritta da Diana Cocco

Ferrandina è un piccolo paese nella valle del Basento sulla collina materana. Lo stemma è composto da una croce dorata su tre colline. Molto belle e da visitare sono le chiese di S: Maria della Croce e del Purgatorio ma altrettanto interessanti sono il convento di S. Francesco, dei Cappuccini ed il Monastero di Santa Chiara. La cipola di S. Domenico domina la cittadina.

Commenti: 0
Mappa Miglionico
7

Miglionico descritta da Diana Cocco

Un piccolo ma antico paesino - dove tutto sembra essersi fermato e a testimoniarlo sono le antiche case che circondano il bel castello, molto curato e nel quale si possono visitare mostre pittoriche ed altro. Fra i vicoletti, molto ben puliti, con le chianche ancora bianche, i bambini giocano, le nonnine faccendano sull’uscio della casa e gli anziani chiacchierano fra loro sulle panchine.

Commenti: 0
Mappa Matera
10

Matera descritta da Diana Cocco

Innamorarsi di Matera è facilissimo. Come non restare incantati dai suoi famosi “Sassi” che trasudano storia e dove registi famosi decidono di girarvi film; dalle sue famose chiese e dalle piccole ma altrettanto belle chiese rupestri; dalla enorme piazza centrale al cui centro si trova un sito archeologico; dal Belvedere che affaccia sul borgo antico costituito da case/grotte … magica atmosfera

Commenti: 0
Mappa Craco

Craco descritta da Diana Cocco

Un suggestivoe fascinoso borgo purtroppo abbandonato per incuria dell’uomo dopo le frane del 1963. Colmo di storia millenaria per le antiche origini medioevali che ritroviamo nell’architettura di un borgo costruito con pietre e mattoni tagliati con maestria artigianale.

Commenti: 0
Mappa Matera

Matera descritta da Konin

Unici i sassi di Matera patrimonio dell’Unesco, Addentrarsi tra i vicoli e le scalinate è come fare un salto indietro nel tempo. Le aree ristrutturate fanno rivivere quei periodi, tutto sembra essere fermo a qualche secolo fa. Set di numerosi film, ha ispirato molti registi che qui hanno ambientato capolavori come “Vangelo secondo Matteo” di Pasolini, e “La passione di Cristo” di Mel Gibson.

Commenti: 0
Mappa Matera
9

Matera descritta da pacolinus

Una passeggiata tra i sassi, caveoso e barisano, è un salto indietro nel tempo, tutto sembra essere fermo a qualche secolo fa. Da non perdere le chiese rupestri, come Madonna de Idris ricca di affreschi e sculture eseguite direttamente nel tufo. Un luogo davvero unico al mondo!

Commenti: 0
Mappa Matera
10

Matera descritta da Mirco

Celeberrimi ed unici i Sassi, il Barisano e Caveoso con le abitazioni scavate nella roccia e le chiese rupestri. Per questa particolarità, la città è stata il set di numerosi film, da Pasolini a Mel Gibson, tanti registi hanno ambientato quì le loro scene. Visitandola anni fa, scoprii un liceo intitolato a Giovanni Pascoli, dove il famoso poeta aveva insegnato.

Commenti: 0
Mappa Matera

Matera descritta da lapochka

Città dei sassi, non immaginate di trovare sassi, perchè è denominata Città dei sassi perchè le abitazioni sono all’interno della roccia. Caratteristica la raccolta delle acque piovane che con canalette , scavate sulla roccia, portano le acque piovane in cisterne dentro le abitazioni. Molto bella è la casa tipica di abitazione dove si trovavano insieme persone ed animali che convivevano.

Commenti: 0
Mappa San Mauro Forte

San Mauro Forte descritta da lapochka

Un piccolo centro che sorge in zona quasi di montagna. Il suo territorio è compreso nella comunità collina Materana. Molto bella , sorge alle spalle della torre è situata la chiesa di Santa Maria Assunta, che conserva una croce astile del XVI secolo. il Patrono della città è San Mauro Abate che si festeggia il 15 Gennaio di ogni anno.

Commenti: 0
Elenco Comuni: Accettura (4), Aliano (2), Bernalda (6), Calciano (2), Cirigliano (2), Colobraro (2), Craco (3), Ferrandina (4), Garaguso (1), Gorgoglione (3), Grassano (1), Grottole (3), Irsina (1), Matera (28), Miglionico (2), Montalbano Jonico (1), Montescaglioso (3), Nova Siri (1), Oliveto Lucano (1), Pisticci (4), Policoro (2), Pomarico (1), Rotondella (1), Salandra (1), San Giorgio Lucano (1), San Mauro Forte (2), Scanzano Jonico (2), Stigliano (1), Tricarico (5), Tursi (1), Valsinni (3)