Mappa Bernalda

Descrizioni su Bernalda

Regione Basilicata - Provincia Matera
Descrizioni: Preferite - Più Recenti - Archiviate - In Revisione
Rete: Blog Bernalda - Guida Bernalda - Forum Basilicata

Bernalda descritta da piru24

Metaponto, grazie ai suoi 1.000 abitant, circa è una frazione popolosa del comune di Bernalda.Sono diversi i motivi per visitare la località, tra tutti la zona archeologica con le famose Tavole Palatine ed il Museo Archeologico Nazionale senza trascurare le lunghissime spiagge ed il mare che insieme attraggono turisti provenienti anche dall’estero.

Commenti: 0

Bernalda descritta da Fabio Palmieri

Antico borgo del Metapontino della provincia di Matera, arroccato su di una collina a 127 metri sul livello del mare da dove lo sguardo si perde in un orizzonte senza fine tra la valle del Basento e il profilo del mar Ionio distante circa 15 Km. Nell’impianto urbanistico ortogonale sorge una bellissima piazza “San Bernardino da Siena”.

Commenti: 0

Bernalda descritta da Michele 59

Arrivati a Bernalda ci troviamo in imbarazzanti decisioni: collina o mare, antico o moderno.Ma con un poco di organizzazione si potrebbe scegliere tutto.La vicina Metaponto con il suo bagaglio di storia e i vari siti archeologici, il castello di Torre Mare e il suo splendido litorale.Il paese con C.so Umberto I e i vari locali e la parte vecchia con il Castello e la Chiesa di S.Bernardino.

Commenti: 0

Bernalda descritta da etchaberry

In posizione panoramica sulla valle del Basento. Dal Corso Umberto I, ci si dirige verso la chiesa madre intitolata a San Bernardino. Nei pressi si trova anche il Castello Aragonese, che domina la valle. Comprende nel proprio territorio l’antica colonia greca di Metaponto con resti di suoi antichi templi, tra i quali le famose Tavole Palatine, probabili resti di un tempio dedicato ad Hera.

Commenti: 0

Bernalda descritta da emmaromanazzi

L’area archeologica dell’antica città di Metaponto, è una frazione del comune di Bernalda in provincia di Matera. All’interno del sito sono stati rinvenuti : il Teatro con cavea naturale con alle spalle l’altare dedicato a Zeus. I Templi di Apollo e di Atena in stile dorico mentre il Tempio di Hera realizzato in stile ionico.

Commenti: 0

Bernalda descritta da rita

Merita una visita il Museo archeologico nazionale di Metaponto, che va dalla preistoria al periodo tardoantico, così come anche il parco archeologico dell’antica città greca di Metaponto. Notevole anche il ben conservato Castello di Bernalda, di pianta quadrangolare con torri angolari, fatto erigere da Bernardino de Bernaudo, da cui deriva il nome della cittadina.

Commenti: 0

Inserisci Descrizione

Alcune Descrizioni sui Comuni Vicini

Montescaglioso descritta da Ivan Draven Montescaglioso è un piccolo paese Lucano, che sorge su ...
Pisticci descritta da antdilad Il paese antico ricco di bianche casette in alto sul ...
Scanzano Jonico descritta da etchaberry Già modesto agglomerato di case intorno alla stazione ferroviaria quand’era ...
Montalbano Jonico descritta da gianniB Sorge in collina su un terreno prevalentemente argilloso con vistosi ...
Ginosa descritta da Ricc48 Ginosa è una cittadina che si trova a pochi chilometri ...
23 Dicembre 2013 alle 19:58: Acerenza descritta da emanuelea
14 Novembre 2013 alle 17:22: Barile descritta da Michele Nardella
14 Novembre 2013 alle 17:22: Ripacandida descritta da Michele Nardella
4 Luglio 2013 alle 11:22: Albano di Lucania descritta da emanuelea
28 Gennaio 2013 alle 11:28: Pietrapertosa descritta da emanuelea

Ultimi Articoli sul Blog Bernalda

7 Aprile 2009 alle 12:20: Mare, miti e storia a un passo dal Parco del Pollino (Alla Scoperta della nostra Italia)