10

San Giorgio Lucano descritta da gianniB

Probabile derivazione del toponimo dal diffuso culto di San Giorgio o dall’eroe albanese Giorgio Castriota Scanderbeg, visto che il paese attuale sorse ad opera di immigrati albanesi nel 1534 sfuggiti all’occupazione del loro territorio. Visitare il Santuario della Madonna del Pantano o degli Angeli e le Aree archeologiche dove sono stati ritrovati utensili e diverse necropoli. Patrono S.Rocco.

Commenti: 0

Inserisci Descrizione

Alcune Descrizioni sui Comuni Vicini

Noepoli descritta da MaLuMA Un paesino veramente caratteristico posto all’apice di un colle e ...
Cersosimo descritta da gianniB Il nome deriva dal monastero basiliano Kyr-Zosimo dove Kyr significa ...
Oriolo descritta da bernardosardano Oriolo è un comune di circa 2.500 abitanti della provincia ...
Colobraro descritta da giovanna colecchia E’ in una posizione molto pittoresca con le case che ...
23 Dicembre 2013 alle 19:58: Acerenza descritta da emanuelea
14 Novembre 2013 alle 17:22: Barile descritta da Michele Nardella
14 Novembre 2013 alle 17:22: Ripacandida descritta da Michele Nardella
4 Luglio 2013 alle 11:22: Albano di Lucania descritta da emanuelea
28 Gennaio 2013 alle 11:28: Pietrapertosa descritta da emanuelea