Domus De Maria descritta da alberto loi

Comune di circa 1.700 abitanti dediti al commercio, agricoltura, turismo, edilizia e servizi. Sorse come agglomerato urbano verso il XVIII secolo ma il suo territorio circostante vide già la presenza dei nuragici e, sulle coste, quella dei punici e dei romani (Bithia ed il suo porto). E’ una zona della Sardegna di incomparabile bellezza con le sue zone interne e la sua incantevole spiaggia di Chia

Commenti: 0

Inserisci Descrizione

Alcune Descrizioni sui Comuni Vicini

Teulada descritta da FRANCY68 Piccolo paese situato nella costa sud-occidentale della Sardegna. Ricco di ...
Pula descritta da gianniB Si trova nella regione del Sulcis-Iglesiente, è famosa per le ...
Villa San Pietro descritta da gianniB Paese della provincia di Cagliari, conserva buone testimonianze dell’era nuragica ...
Sarroch descritta da gianniB Si trova presso la costa occidentale del Golfo degli Angeli, ...
Santadi descritta da gianniB Si trova nel Basso Sulcis e alcuni individuano l’insediamento dell’antica ...
27 Novembre 2012 alle 10:01: Orgosolo descritta da emanuelea
25 Ottobre 2012 alle 17:25: Sassari descritta da pasquale
25 Ottobre 2012 alle 17:03: Cargeghe descritta da pasquale
25 Ottobre 2012 alle 13:13: Sedilo descritta da Adriano Di Benedetto
25 Ottobre 2012 alle 13:13: Scano di Montiferro descritta da Adriano Di Benedetto