10
Mandas descritta da gianniB
Inserita il 25 Gennaio 2012 alle 15:11 da gianniB (1623)
Il nome risale al sardo mandara e al latino mandra che che significano “recinto per bestiame” e tutt’oggi l’economia deriva dall’agricoltura, coltivazione di frumento e viticoltura nonchè è presente l’attività di allevamento ovino, suino e bovino. Da visitare la Parrocchiale di S.Giacomo, patrono festeggiato il 25 luglio, mèta di viaggio nel suo libro Sea and Sardinia dello scrittore Lawrence.