10

Villa San Pietro descritta da gianniB

Paese della provincia di Cagliari, conserva buone testimonianze dell’era nuragica e neolitica con le tombe dei giganti. Tra i monumenti c’è la chiesa di S. Pietro patrono edificata nel 1225 d.c. spesso rifugio dei profughi scappati da Pula e Sarroch a seguito di incursioni saracene. A fine giugno una settimana di festeggiamenti patronali dedicati al patrono con processione e spettacoli.

Commenti: 0

Inserisci Descrizione

Alcune Descrizioni sui Comuni Vicini

Pula descritta da gianniB Si trova nella regione del Sulcis-Iglesiente, è famosa per le ...
Sarroch descritta da gianniB Si trova presso la costa occidentale del Golfo degli Angeli, ...
Capoterra descritta da gianniB Si trova nel sud Campidano e confina con Cagliari. Il ...
Domus De Maria descritta da alberto loi Comune di circa 1.700 abitanti dediti al commercio, agricoltura, turismo, ...
Cagliari descritta da alberto loi Con i suoi 156.000 abitanti circa è la più importante ...
27 Novembre 2012 alle 10:01: Orgosolo descritta da emanuelea
25 Ottobre 2012 alle 17:25: Sassari descritta da pasquale
25 Ottobre 2012 alle 17:03: Cargeghe descritta da pasquale
25 Ottobre 2012 alle 13:13: Sedilo descritta da Adriano Di Benedetto
25 Ottobre 2012 alle 13:13: Scano di Montiferro descritta da Adriano Di Benedetto