Bidonì descritta da Adriano Di Benedetto

Bidoni si trova nella provincia di Oristano, nel cuore della Sardegna che si affaccia sul lago Omodeo.
Da visitare le domus de janas di Pera Pintore, il nuraghe Bentusu, una visita particolare al Tempio di Giove in cima al monte Onnariu.
A Pasquetta si festeggia la sagra de s’anzone ” abbacchio ” fatto come da tradizione infilato con dei paletti e messi in verticale vicino al fuoco.

Commenti: 0

Bidonì descritta da kobyonekenoby

Paese di poco più di 150 abitanti, Bidonì pur importante nella storia feudale sarda, non riesce mai a crescere. Questo a causa soprattutto dei periodi di pestilenza gravi avvenuti ciclicamente sino al 1700 circa, di cui i più gravi nel 1650 e nel 1656.

Commenti: 0

Inserisci Descrizione

Alcune Descrizioni sui Comuni Vicini

Sorradile descritta da marisolinas Piccolo paese che si trova sulle sponde del Lago Omodeo, ...
Ardauli descritta da Adriano Di Benedetto Ardauli si trova nella provincia di Oristano. Interessanti sono le chiese ...
Neoneli descritta da marisolinas Un centro dell’alto oristanese, dove ancora esiste la cultura, dei ...
Tadasuni descritta da Adriano Di Benedetto Tadasuni è un piccolo paese che si trova sul lago ...
Sedilo descritta da Adriano Di Benedetto Sedilo si trova nella provincia di Oristano nella subregione del ...
27 Novembre 2012 alle 10:01: Orgosolo descritta da emanuelea
25 Ottobre 2012 alle 17:25: Sassari descritta da pasquale
25 Ottobre 2012 alle 17:03: Cargeghe descritta da pasquale
25 Ottobre 2012 alle 13:13: Sedilo descritta da Adriano Di Benedetto
25 Ottobre 2012 alle 13:13: Scano di Montiferro descritta da Adriano Di Benedetto