Crevoladossola descritta da Jillian
Paesino vicino al confine svizzero situato fra le montagne e crocevia verso le cascate del Toce bagnato dallo stesso si presenta nella sua beltà di tranquillità e serenità.
Descrizioni personali di Crevoladossola: le esperienze di chi l'ha visitata come turista o che la vive giorno per giorno, punti di vista diversi per conoscere meglio Crevoladossola (Piemonte, Provincia di Verbano-Cusio-Ossola).
Paesino vicino al confine svizzero situato fra le montagne e crocevia verso le cascate del Toce bagnato dallo stesso si presenta nella sua beltà di tranquillità e serenità.
” Fortunato l’uomo che costruisce la sua casa sulla roccia ” , cita la Bibbia e Crevola sorge su un’altura di roccia, a 300 m sul livello del mare. Oltre ad una stupenda chiesa dell’XI secolo si può visitare il meno conosciuto borgo antico. Famosa per la sua cava di marmo bianco, pregiatissimo ,è bagnata dal fiume Toce, che alimenta la bellissima centrale Portaluppi.