Mappa Venezia
10

Venezia descritta da Rosy76NA

Incantevole città, imperdibile Piazza San Marco con visita ai monumenti presenti, passeggiar per ponti (ce ne sono tantissimi e tutti da osservare), acquistare una maschera (anche se non è Carnevale) e per gli amanti degli aperitivi e vita mondana un cicchetto ed un giro in gondola al tramonto.
Solo se non si soffre di mal di mare la si ama!
Perfetta per gli amanti della fotografia.

Veneto > Venezia > Venezia (126)
Commenti: 0
Mappa Venezia
10

Venezia descritta da maurof

Citta’ Marinara contornata dalla Laguna e dalle sue piccole Isole. A piedi o con il traghetto si incontrano le famose gondole sia nel Canal Grande che nei piccoli canali. In Piazza San Marco a Carnevale si svolge ogni anno il tradizionale Carnevale Veneziano. I piccoli ponti che attrversano le calle e’ la caretteristica della citta’ ma il fulcro e’ il maestoso Ponte di Rialto.

Veneto > Venezia > Venezia (126)
Commenti: 0
Mappa Venezia

Venezia descritta da Ricc48

Ogni commento è superfluo per questa splendida, unica, meravigliosa Città. La sua ubicazione sul mare ne sta, però, pregiudicando l’esistenza; è infatti a tutti noto che è in atto un faraonico progetto per salvarla dallo sprofondamento.
Il suo fiore all’occhiello è la Piazza San Marco con il Duomo.
Suggestivo visitarla in gondola.

Veneto > Venezia > Venezia (126)
Commenti: 0
Mappa Urbino
9

Urbino descritta da alexZalex

Urbino, una città di mattoni rossi, una città universitaria, ragazze e ragazzi che girano per le sue antiche strade rendendola viva ed attuale. Già da lontano attira lo sguardo così arroccata sul cocuzzolo e poi quando si è al suo interno non ci si fermerebbe mai di girare e salire e scendere e svoltare per tutti i suoi vicoli, alzando spesso gli occhi ai magnifici palazzi di cui è piena.

Commenti: 0
Mappa Venezia
10

Venezia descritta da encantadissima

Burano, una delle isolette disseminate nella laguna di Venezia, è caratteristica per le sue coloratissime abitazioni che ne fanno punto di attrazione per i turisti. Bellissima in ogni stagione diventa sfavillante sotto i raggi del sole che ne esaltano la bellezza e stupiscono il visitatore che ne rimane affascinato.

Veneto > Venezia > Venezia (126)
Commenti: 0
Mappa Urbino
10

Urbino descritta da stefanonocetti

città bellissima, sede di molte università che la rendono un luogo dall’età media molto bassa…come la maggior parte dei paesi marchigiani urbino è interamente realizzata in mattoncini e vista da fuori, ci riporta indietro nel tempo…in alto, come a sorvegliarla c’è una fortezza immersa all’interno di un parco. urbino è un bene protetto dall’UNESCO e se passate di li capirete il perchè

Commenti: 0
Mappa Venezia
10

Venezia descritta da gemma greg

Ebbi nel 1973 un idillio l’arco di una lunga estate con la Venezia insulare, percorrendo chilometri tra calli, ponti, campi e corti, chiese e musei, saltando da un vaporetto all’altro, godendo il sole sulla spiaggia dorata del Lido, la quiete dei giardini, ascoltando il fruscio delle gondole, i fischi e le voci dei gondolieri e degli abitanti, osservando i pittori, mescolandomi ai turisti.

Veneto > Venezia > Venezia (126)
Commenti: 0
Mappa Venezia

Venezia descritta da arielnaif

L’acqua è il luogo dove si fondono insieme anima e corpo. Venezia è la città dove con le nostre membra e i nostri organi, diventiamo tutt’uno con i nostri pensieri, con le nostre sensazioni, con la nostra capacità di emozionarci. La solitudine e il lieve rumore dell’acqua sulle fondamenta dei palazzi si uniscono a noi, formando un’ unico organismo.Venezia è il luogo dove tutto è possibile.

Veneto > Venezia > Venezia (126)
Commenti: 0
Mappa Urbino

Urbino descritta da bernardosardano

Urbino é la perla del rinascimento italiano, piena di storia e cultura, viene visitata ogni anno da migliaia e migliaia di turismo.
Fa parte del patrimonio dell’umanità dell’UNESCO. bellissimi da visitare il Palazzo Ducale, la Casa di Raffaello e il Duomo.

Commenti: 0
Mappa Venezia
10

Venezia descritta da Rufus

Senza le invasioni barbariche del IV° e V° secolo dopo Cristo, che spinsero le popolazioni della costa a rifugiarsi su degli isolotti appena affioranti nella Laguna, non sarebbe mai nata quella che oggi è definita una delle Città più belle del mondo.

Veneto > Venezia > Venezia (126)
Commenti: 0