Mappa Urbino

Descrizioni su Urbino

Regione Marche - Provincia Pesaro e Urbino
Descrizioni: Preferite - Più Recenti - Archiviate - In Revisione
Rete: Blog Urbino - Guida Urbino - Forum Marche

8

Urbino descritta da obiwan58

Proclamato dall’UNESCO patrimonio dell’umanità, è un centro di notevole bellezza artistica e si trova in una bella posizione panoramica. E’ bello passeggiare nelle antiche piazze e nelle strade acciottolate del centro alla scoperta dei suoi tesori, tra i quali spicca il Palazzo Ducale. Consiglio di visitare la Fortezza Albornoz, dalla quale si può ammirare Urbino in tutto il suo splendore.

Commenti: 0

Urbino descritta da kicka75

Nota città universitaria Urbino colpisce per la sua ricca storia che si ritrova in ogni vicolo, in ogni palazzo, in ogni piazza. Bello attraversarla non solo camminando nelle sue strade principali, ma perdendosi tra i suoi innumerevoli vicoli, tra le sue scalinate per ritrovarsi poi nelle piazzette più piccole e nascoste. Bellissimo il paesaggio che si gode dalla sua fortezza.

Commenti: 3

Urbino descritta da riparolo

Urbino, la ” perla del Rinascimento italiano” …. non è certo un riconoscimento immeritato.Visitando il Palazzo Ducale, la Casa di Raffaello , il Duomo si ha subito la percezione di quanto possa essere intrisa di storia questa splendida città.
Imponente e mozzafiato la facciata del Palazzo Ducale unito allo splendido panorama generale visto dal sottostante parcheggio.

Commenti: 0

Urbino descritta da ALBER

Urbino, una delle città più belle delle Marche, città natale di Raffaello dove nacque nel 1483.
E’ molto bello dedicarsi alla scoperta della città dove si incontrano il Palazzo Ducale, le varie facoltà universitarie e l’Accademia delle belle arti ed altri bellissimi luoghi.
Interessante inoltre visitare la casa natale di Raffaello.

Commenti: 0

Urbino descritta da magellano

Il rinascimento a Urbino è di casa. Nell’architettura, nella cultura, nell’arte, nell’atmosfera stessa di questa meravigliosa città marchigiana, immersa in una campagna lussureggiante alle pendici dell’appennino, si respirano i colori dell’età d’oro. Piero della Francesca, Raffaello, Laurana e l’illuminata signoria dei Montefeltro hanno lasciato delle testimonianze importantissime ed uniche.

Commenti: 0
9

Urbino descritta da alexZalex

Urbino, una città di mattoni rossi, una città universitaria, ragazze e ragazzi che girano per le sue antiche strade rendendola viva ed attuale. Già da lontano attira lo sguardo così arroccata sul cocuzzolo e poi quando si è al suo interno non ci si fermerebbe mai di girare e salire e scendere e svoltare per tutti i suoi vicoli, alzando spesso gli occhi ai magnifici palazzi di cui è piena.

Commenti: 0
10

Urbino descritta da MARIO1964

Patria di Raffaello, deve al mecenatismo dei duchi di Montefeltro una fioritura di opere architettoniche uniche ed inestimabili, che le hanno valso il rango di Patrimonio dell’ Umanità. Essi hanno dato alla città il volto che ancora oggi incanta ed affascina il turista.

La Galleria Nazionale ospitata nel Palazzo Ducale è uno dei più illustri musei nazionali.

Commenti: 1
8

Urbino descritta da bosasa

Sono stato una sola volta ad Urbino, per poche ore, quasi al tramonto, per sfuggire anche all’afa e alla confusione della riviera ad agosto dello scorso anno. Lì, il silenzio. davvero una città sospesa nel tempo dove puoi trovare un musicista che suona il violoncello al centro della piazza e pochi spettatori che improvvisano un balletto.

Commenti: 0
10

Urbino descritta da stefanonocetti

città bellissima, sede di molte università che la rendono un luogo dall’età media molto bassa…come la maggior parte dei paesi marchigiani urbino è interamente realizzata in mattoncini e vista da fuori, ci riporta indietro nel tempo…in alto, come a sorvegliarla c’è una fortezza immersa all’interno di un parco. urbino è un bene protetto dall’UNESCO e se passate di li capirete il perchè

Commenti: 0

Urbino descritta da bernardosardano

Urbino é la perla del rinascimento italiano, piena di storia e cultura, viene visitata ogni anno da migliaia e migliaia di turismo.
Fa parte del patrimonio dell’umanità dell’UNESCO. bellissimi da visitare il Palazzo Ducale, la Casa di Raffaello e il Duomo.

Commenti: 0

Inserisci Descrizione

Alcune Descrizioni sui Comuni Vicini

Fermignano descritta da Fragarbo Vi nacque il Bramante pittore e architetto. Santo patrono santa ...
Acqualagna descritta da lapochka Nel territorio è molto sviluppata la ricerca del tartufo. Si ...
Mondaino descritta da zetaelio Un piccolo borgo nell’entroterra del Riminese molto grazioso e ben ...
Urbania descritta da Fragarbo Urbania è d’origine tardo-medievale ed in antichità si chiamata Casteldurante. L’ ...
Montegridolfo descritta da Fragarbo Borgo fortificato costruito su uno sperone al confino tra Romagna ...
2 Dicembre 2013 alle 11:45: Fano descritta da emanuelea
15 Luglio 2013 alle 16:40: Amandola descritta da emanuelea
12 Luglio 2013 alle 21:41: Fermo descritta da emanuelea
12 Luglio 2013 alle 15:06: Acquacanina descritta da emanuelea
10 Luglio 2013 alle 16:45: Altidona descritta da emanuelea