Descrizioni comuni della Provincia di Venezia

Regione Veneto
Descrizioni: Preferite - Più Recenti - In Revisione
Runner - Comuni più Descritti - Comuni senza Descrizioni - Archiviate
Rete: Blog Provincia di Venezia - Guida Wiki - Forum Veneto

Elenco Comuni: Venezia (126), Chioggia (14), Portogruaro (8), Dolo (7), Mira (7), Jesolo (6), Mirano (6), Caorle (5), Noale (5), San Michele al Tagliamento (4) - Lista Alfabetica
Mappa Venezia

Venezia descritta da Stefyb67

Descrivere Venezia?
E’ magia e amore.
E’ un pennello ed una tela, con colori che sfumano.
E’ il rumore delle acque e lo scintillio dei suoi riflessi.
L’odore acre dei canali e l’allegria del carnevale.
Venezia è……. Venezia!
Ho già voglia di tornarci………

Veneto > Venezia > Venezia (126)
Commenti: 12
Mappa Venezia

Venezia descritta da kicka75

Cosa dire di Venezia? o la si odia o la si ama, non ci sono vie di mezzo per questa straordinaria città. L’ho visitata diverse volte, tutte visite brevi però; ma è stato quando ho passato lì più giorni che ne ho assaporato la vera essenza. Venezia di notte ha una magia unica, quando le calli sono quasi vuote, i negozi chiusi, quando il riflesso dei lampioni nell’acqua illumina tutto… bellissima

Veneto > Venezia > Venezia (126)
Commenti: 0
Mappa Venezia

Venezia descritta da Rossella De Amici

A Cannaregio si trova il Ghetto, dove alla base del Ponte delle Guglie sono ancora visibili i cardini in ferro delle porte che anticamente chiudevano la zona durante la notte. Il Senato della Repubblica dispose il 29 marzo 1516 che tutti gli ebrei dovessero obbligatoriamente risiedere nel Ghetto,decisione che purtroppo aprì la strada a successive analoghe iniziative in tutta Europa.

Veneto > Venezia > Venezia (126)
Commenti: 0
Mappa Venezia

Venezia descritta da Adelia Rumanato

I ricordi di quando ero bambina, i nonni paterni abitanti vicino al Rialto, le gite in motoscafo come se fosse un bus. Gli odori, i rumori, i silenzi ed i profumi. Il batter d’ali ed il tubare dei piccioni, dolce sottofondo nelle fresche mattine di primavera quando tutti sembrano ancora doversi svegliare. Venezia è intrisa nel mio essere, colora di emozioni metà del mio sangue.

Veneto > Venezia > Venezia (126)
Commenti: 5
Mappa Chioggia

Chioggia descritta da alshiavo

Chioggia è una città di antiche tradizioni che la leggenda vuole legate a Clodio che fuggito con Enea dopo la distruzione di Troia, qui arrivò e fondò la città di Clodia. Innumerevoli le sottomissioni durante la sua storia, dai romani, ai genovesi, ai francesi e austriaci. Oggi economicamente vive di pesca, commercio e turismo. Rinomato il radicchio di Chioggia. Famosa per le spiagge iodate.

Commenti: 0
Mappa Venezia
10

Venezia descritta da anyram

Il fascino di una città d’arte sull’acqua è davvero unica! Ogni angolo, ogni edificio, riporta indietro nel tempo. E la sua bellezza si scopre negli angoli più nascosti, passeggiando tra le Calle più lontane da Piazza S.Marco dove si respira davvero la vita veneziana. Straordinaria la sera, con i suoi romantici lampioni e le gondole che lievemente si cullano sull’acqua…

Veneto > Venezia > Venezia (126)
Commenti: 0
Mappa Venezia

Venezia descritta da alshiavo

Burano è un’ isola senza tempo, colorata come una tavolozza di un pittore, in cui l’ occhio si perde in un susseguirsi di scorci magici ed alle volte quasi irreali..

Veneto > Venezia > Venezia (126)
Commenti: 0
Mappa Venezia
9

Venezia descritta da ugo1951

Siamo arrivati a Venezia con una crociera Costa. Un incanto sia la mattina che la sera, lasciandola con rammarico. Ne eravamo innamorati e siamo andati via piu’ affascianti che mai. E’ stata la prima volta che,con mia moglie, girando tra vicoli,ponti e piazze abbiamo assaporato la magia che vive in quel luogo. Ci ritorneremo e non sara’ solo per una giornota!

Veneto > Venezia > Venezia (126)
Commenti: 1
Mappa Noale

Noale descritta da alshiavo

Innumerevoli le costruzioni civili, militari e religiose da scoprire in questa cittadina dalle antiche tradizioni che diede tra l’ altro i natali a P.F. Calvi. A parte la rocca dei Tempesta e il castello, meritano senz’ altro una visita il Palazzo della Loggia la Chiesa dei S.S. felice e Fortunato, la Chiesa dell’ Assunta e la Chiesetta di Ca’ Matta. Indispensabile “perdersi” tra le contrade.

Veneto > Venezia > Noale (5)
Commenti: 0
Mappa Mira

Mira descritta da alshiavo

Quando si sale la Riviera del Brenta si attraversa questa cittadina che ha visto passare Dogi e signorotti in cerca di tranquillità e dove si respira aria dal sapore veneziano. Per anni ha dovuto convivere con un’ industria che certamente non ha contribuito all’ estetica di questo posto ma della quale sembra essersi definitivamente sbarazzata

Veneto > Venezia > Mira (7)
Commenti: 0
Elenco Comuni: Annone Veneto (2), Campagna Lupia, Campolongo Maggiore, Camponogara, Caorle (5), Cavallino-Treporti (3), Cavarzere (1), Ceggia, Chioggia (14), Cinto Caomaggiore (2), Cona, Concordia Sagittaria (1), Dolo (7), Eraclea (2), Fiesso d'Artico (3), Fossalta di Piave (1), Fossalta di Portogruaro (2), Fossò, Gruaro (1), Jesolo (6), Marcon (1), Martellago (1), Meolo (1), Mira (7), Mirano (6), Musile di Piave (2), Noale (5), Noventa di Piave (1), Pianiga, Portogruaro (8), Pramaggiore (2), Quarto d'Altino (2), Salzano (3), San Donà di Piave (2), San Michele al Tagliamento (4), San Stino di Livenza (2), Santa Maria di Sala (1), Scorzè (2), Spinea (2), Stra (4), Teglio Veneto, Torre di Mosto, Venezia (126), Vigonovo