Mappa Lanzo Torinese

Descrizioni su Lanzo Torinese

Regione Piemonte - Provincia Torino
Descrizioni: Preferite - Più Recenti - Archiviate - In Revisione
Rete: Blog Lanzo Torinese - Guida Lanzo Torinese - Forum Piemonte

Lanzo Torinese descritta da mery

A Lanzo Torinese, in provincia di Torino, dopo una passeggiata di una decina di minuti ci si ritrova di fronte al suggestivo ponte del Diavolo.
Numerose sono le leggende, la più famosa è quella che il diavolo aiutò un architetto a costruirlo in cambio dell’anima del primo che passava su di esso.
Gli abitanti però riuscirono a beffarlo facendo passare sul ponte un cane al posto di un uomo.

Commenti: 1

Lanzo Torinese descritta da mariagrazias

Come tanti comuni piemontesi, se ha notizia dall’anno mille. Il castello, costruito dal vescovo di Torino Landolfo, passo’ successivamente ai Savoia e poi ai Monferrato, fu distrutto nel XVI secolo dai francesi, poi torno’ in mano ai Savoia. Dopo varie vicissitudini torno’ di nuovo ai francesi. LAnzo e’ famosa perche’ qui nel 1679 furono inventati i grissini, un pane sottile e croccante.

Commenti: 0
7

Lanzo Torinese descritta da Diana Cocco

Lanzo Torinese è un grazioso paese a pochi km. da Torino, famoso per il Ponte del Diavolo o del Roc e la sua leggenda. E’ adagiato nelle valli di Lanzo. Oltre al Ponte da visitare sono la Chiesa di Santa Maria del Borgo, la Chiesa Parrccocchiale di San Pietro in Vincoli, la Chiesa di Santa Croce e la Torre civica di Aymone di Challant.

Commenti: 0

Lanzo Torinese descritta da zaffiroeacciaio

Importante centro situato all’imbocco delle valli di lanzo.
La località è rinomata anche per l’invenzione del grissino.

Commenti: 0
7

Lanzo Torinese descritta da maxaimone

Paese di accesso alle valli del Canavese, valli di Lanzo, girando per i suoi borghi non si può non scoprire belezze in ogni angolo. Fra tutte spicca il Ponte del Diavolo, a cui è anche dedicato un parco naturalistico, per arrivaci è necessarrio seguire un percorso caratteristico e ben segnalato, molto panoramico e affascinante.

Commenti: 0

Lanzo Torinese descritta da antdilad

Paese collinare ancora immerso nel verde,nonostante la pregressa attività estrattivo mineraria del Ferro e l’abbandono della Agricoltura,conserva ancora fascino turistico per i torinesi.Fondo Valle con la Stura scavalcata dall’ardito Ponte di Roc
(a schiena d’asino per cui è detto del diavolo)em un esempio di architettura industriale;centro storico medievale con case in pietra e stretti vicoli

Commenti: 0

Lanzo Torinese descritta da Paola S

Lanzo è un paese del torinese, famoso per il Ponte del Roch o del Diavolo, al quale si arriva con una breve passeggiata. Anche il paese tuttavia merita una visita: interessanti le chiese e la Torre civica, bello camminare per le sue vie strette e le sue piazzette, tra le quali si aprono scorci sulle colline circostanti.

Commenti: 0
7

Lanzo Torinese descritta da btonin

Borgo caratteristico nelle Valli di Lanzo, è famoso per il Ponte del Diavolo, ultimato nel 1378, e per i torcetti.
Nel 1679 vengono inventati anche i grissini.
Il Borgo nell’anno mille aveva anche un castello che poi fu distrutto nel 1557.
Da visitare la Chiesa di Santa Maria del Borgo.

Commenti: 0

Lanzo Torinese descritta da Bufo bufo

Lanzo è un paese di più di 5000 abitanti situato all’imbocco delle omonime valli; è famoso per il Ponte del Diavolo o del Roch, sulla Stura, e le Marmitte dei Giganti; altri luoghi di interesse sono Chiesa di Santa Maria del Borgo, la Torre civica di Aymone di Challant, la Chiesa Parrocchiale di San Pietro in Vincoli, la Chiesa di Santa Croce

Commenti: 0
8

Lanzo Torinese descritta da MARIO1964

Lanzo è un piccolo paese ai piedi della montagna, all’ incrocio di tre valli (Grande, Ala e Viù).

Qui fu inventato il grissino e viene prodotto un apprezzatissimo formaggio semistagionato (la Toma ‘d Làns).

Di sicuro interesse il ponte medievale fuori porta, ad unica campata (seconda metà XIV° sec.), intorno al quale è stata creata una belllissima area naturalistica.

Commenti: 0

Inserisci Descrizione

Alcune Descrizioni sui Comuni Vicini

Balangero descritta da giuseppew67 Bellissimo Comune con tutto il centro storico in pavè. Conosciuo soprattutto ...
Cafasse descritta da MaLuMA Piccolo comune in provincia di Torino. Nel paese scorrono i torrenti ...
Traves descritta da MaLuMA Piccolo comune montano delle valli del Lonzo. Famoso per la ...
Mathi descritta da extralungo Comune alle porte della Val di Lanzo ha ...
Corio descritta da MaLuMA Incastonato tra monti che raggiungono anche i 2000 metri il ...
31 Ottobre 2012 alle 11:46: Galliate descritta da giuseppe48
31 Ottobre 2012 alle 11:46: Barengo descritta da giuseppe48
31 Ottobre 2012 alle 11:45: Santhià descritta da giuseppe48
30 Ottobre 2012 alle 11:43: Murazzano descritta da antdilad
30 Ottobre 2012 alle 11:42: Frossasco descritta da antdilad