Busto Arsizio descritta da Jillian
Busto Arsizio una città sostanzialmente industriale, conserva ancora tradizioni e origini, prova ne sono i nutriti monumenti conservati nella città.
Descrizioni personali di Busto Arsizio: le esperienze di chi l'ha visitata come turista o che la vive giorno per giorno, punti di vista diversi per conoscere meglio Busto Arsizio (Lombardia, Provincia di Varese).
Busto Arsizio una città sostanzialmente industriale, conserva ancora tradizioni e origini, prova ne sono i nutriti monumenti conservati nella città.
Descrivere Busto Arsizio, è descrivere il benessere Italiano fino agli anni ‘90, in effetti Busto e sempre stato uno dei centri industriali del tessile più importanti della Lombardia.
con questo Busto rimane sempre una cittadina elegante e signorile, dove nel centro troviamo gente rispettose e degna del suo essere, abinata ad un ricordo storico ed artistico che la contraddistingue.
Questo centro in provincia di Varese è stato per anni uno dei più importanti centri tessili d’Italia quindi, per comprendere “l’anima del paese”, è necessario visitare il “Museo del tessile e della tradizione industriale”, di recente fondazone.
Da vedere anche la Basilica di San Giovanni Battista, del 1600, e Santa Maria di Piazza, armoniosa costruzione rinascimantale a forma ottagonale.