Ubiale Clanezzo descritta da Rossella De Amici

Volete provare l’ebbrezza di passeggiare sopra un canyon? Andate a Ubiale Clanezzo dove scorre l’Imagna. Si può transitare sul nuovo ponte e ammirare l’altro, il bellissimo ponte Attone con la dogana attigua, entrambi di matrice medievale, oppure transitare sulla passerella in località Porto e provare l’ebbrezza di sentirsi un po’ Indiana Jones.

Commenti: 2

Ubiale Clanezzo descritta da bernardosardano

Ubiale Clanezzo é un piccolo comune di circa 1500 abitanti della Valle Brembana in provincia di Bergamo. E’ collocato a pochi chilometri da Bergamo lungo la strada che sale verso Zogno. Fa parte della Comunità Montana Valle Brembana ed é un comune immerso nella natura a 360 gradi. da vedere il vecchio ponte in pietra.

Commenti: 0
9

Ubiale Clanezzo descritta da Simone Pomata

bellissimo paese!
due ponti (sospeso e Attone), un porto, una dogana e un castello.
un concentrato di bellezze architettoniche.
Senz’altro da vedere

Commenti: 0

Ubiale Clanezzo descritta da Z u

Ubiale Clanezzo è un comune di circa 1400 abitanti composto dai borghi di Ubiale e Clanezzo. E’ posizionato all’imbocco della Valle Brembana e della Valle Imagna. Luoghi d’interesse sono il castello medioevale, il ponte Attone sul torrente Imagna del X secolo con annessa Dogana.Nei pressi del ponte Attone si trova la località Porto con un ponte sospeso sul Brembo divertentissimo da attraversare.

Commenti: 0
9

Ubiale Clanezzo descritta da giamscot

Ponte medievale costruito sul Brembo, univa la strada in acciottolato utizzata dai viandanti e dai mercanti che passavano tra le terre della Serenissima e il Ducato di Milano.
Ancora oggi è possibile passeggiare sul ponte
Ammirando il panorama in questo angolo di verde si ha una senzazione di pace e tranquillità.

Commenti: 0

Inserisci Descrizione

Alcune Descrizioni sui Comuni Vicini

Villa d’Almè descritta da MaLuMA Sulla sponda sinistra del fiume Brembo si snoda il territorio ...
Zogno descritta da MaLuMA Nella valle Brembana, a pochi chilometri da San Pellegrino Terme, ...
Valbrembo descritta da emanuelea ” Erbe del Casaro ” una festa dedicata alle erbe ...
San Pellegrino Terme descritta da emanuelea Il Casinò, un maestoso complesso architettonico in stile liberty. Molto ...
Ponte San Pietro descritta da KETTYFA una cittadina che ti accoglie nelle sue vie piene di ...
27 Maggio 2013 alle 12:37: Milano descritta da Mangiatillu
11 Marzo 2013 alle 10:32: Binago descritta da bagli
21 Gennaio 2013 alle 10:19: Venegono Inferiore descritta da bagli
21 Gennaio 2013 alle 10:19: Castelnuovo Bozzente descritta da bagli
5 Dicembre 2012 alle 18:17: Vigevano descritta da MaxFelice