Castelverde descritta da photo studio

Castelverde fu fondato dai romani nel 218 a.C.
Il territorio interamente paludoso fu bonificato e coltivato a grano e viti.
Nell’alto medioevo prese il nome di Castagnino Secco per indicare l’idoneità della zona alla coltivazione del castagno.
Interessante testimonianza storica è il castello di Breda dè Bugni.

Commenti: 0

Castelverde descritta da Fausto Mugnai

Il Comune di Castelverde è raggiungibile da Cremona percorrendo circa 6 km della Statale 498 (Via Bergamo).
Molti Cremonesi hanno scelto di trasferire la propria residenza in questo piccolo centro alle porte della città, dove i prezzi delle case sono ancora abbordabili.

Commenti: 0

Inserisci Descrizione

Alcune Descrizioni sui Comuni Vicini

Cremona descritta da circe70 Cremona è una fra le più antiche città della Lombardia. ...
Casalbuttano ed Uniti descritta da photo studio Le origini risalgono al XI secolo, era presente un castello ...
Spinadesco descritta da photo studio Piccolo paese di vocazione agricola ospita nel suo territorio il ...
Paderno Ponchielli descritta da albertobr il paese di Paderno prende il nome di Ponchielli in ...
Bordolano descritta da photo studio I cremonesi che oggi hanno i capelli bianchi ricordano nel ...
27 Maggio 2013 alle 12:37: Milano descritta da Mangiatillu
11 Marzo 2013 alle 10:32: Binago descritta da bagli
21 Gennaio 2013 alle 10:19: Venegono Inferiore descritta da bagli
21 Gennaio 2013 alle 10:19: Castelnuovo Bozzente descritta da bagli
5 Dicembre 2012 alle 18:17: Vigevano descritta da MaxFelice