8

Borgo Valsugana descritta da Diana Cocco

E’ una bella cittadina dove le due piazze principali vicine sono accoglienti e sempre piene di gente. La grande Piazza A. De Gasperi, sede del Municipio ha la pavimentazione a raggiera e in parallelo scorre il fiume con una piccola diga e dei ponticelli. La vita sembra scorrere lenta e tranquilla e la gente è molto calorosa.

Commenti: 0

Borgo Valsugana descritta da PAOLA ADAMI

Durante le vacanze del ‘10 mi trovavo a passare proprio da questo paese nell’ora più calda….mezzogiorno, ma quattro passi per il centro mi hanno aperto la visuale di un posto davvero carino e pittoresco.Dal centro passa il fiume Brenta e sul lato della montagna si può vedere il bel castel Telvana.In questa cittadina troviamo il museo della grande guerra e la sala dedicata al politico De Gasperi

Commenti: 0
7

Borgo Valsugana descritta da arzan

Piccolo comune incastonato nella Valsugana, attraversato dal fiume Brenta. Suggestivo il lungo fiume, con i suoi caratteristici edifici ed il ponte curvo con due maestà. Apprezzabile la presenza di bar e locali dotati di terrazza vista fiume, dove la consumazione ha un “sapore” diverso. Merita una visita.

Commenti: 0
7

Borgo Valsugana descritta da marco82tn

Comune dalle origine romane, si è sviluppato sulle rive del brenta, le abitazioni più vecchie si trovano a ridosso del fiume.
Il paese è dominato da Castel Telvana che ha origini nel 14° secolo

Commenti: 0
8

Borgo Valsugana descritta da ugo52

In una posizione di passaggio tra il Veneto e il Trentino, Borgo è attraversato dal fiume Brenta e su una e l’altra sponda si può visitare un bel centro storico.

Commenti: 0
8

Borgo Valsugana descritta da marcosilva

Anticamente era Ausugum, mentre il nome Borgo compare nel XIV sec.
Arte in Sella è una “specialità” del luogo: una biennale internazionale di arte contemporanea nata nel 1986 e sempre più affermatasi. La rassegna si svolge nella seconda settimana di settembre di ogni anno in Val di Sella e nel torrente Moggio.

Commenti: 0
6

Borgo Valsugana descritta da rememberthai

Cittadina situata nel cuore della Valsugana, tranquilla e appartata.
E’ piacevole camminare lungo il fiume e attraversare i piccoli ponti che punteggiano il centro.
Punta di diamante, il bellissimo castello che domina la zona e si raggiunge con una breve passeggiata.

Commenti: 0
10

Borgo Valsugana descritta da gianniB

Borgo è situata in un restringimento della Valsugana e si è sviluppato attorno al fiume Brenta, il suo centro storico è l’unico in Trentino ad esserse su entrambe le sponde del fiume. In alto si staglia Castel Telvana diroccato ed in parte adibito a residenza privata caratterizzato da una torre quadrangolare alta e stretta. Santo patrono: san Prospero festeggiato la seconda domenica di luglio.

Commenti: 0

Inserisci Descrizione

Alcune Descrizioni sui Comuni Vicini

Torcegno descritta da gianniB Si trova nella parte curva e centrale della Valsugana, una ...
Ronchi Valsugana descritta da gianniB Si trova in Bassa Valsugana territorio che era sotto il ...
Telve di Sopra descritta da marco82tn Come gran parte dei paesi della provincia di Trento il ...
Telve descritta da gianniB Deve il nome al popolo dei Reti che percorse la ...
Castelnuovo descritta da gianniB Si trova in Valsugana, alla confluenza del torrente Maso con ...
2 Dicembre 2013 alle 13:19: Trento descritta da lapochka
6 Maggio 2013 alle 17:43: Bolzano descritta da superragazzi
26 Marzo 2013 alle 11:47: Torcegno descritta da gianniB
26 Marzo 2013 alle 11:46: Spera descritta da gianniB
26 Marzo 2013 alle 11:46: Carzano descritta da gianniB