5

Artegna descritta da ziorobi56

Fu abitata in epoca preistorica e romana solo nel VII sec il suo fortilizio viene citato prima volta da Paolo Diacono. Passeggiando nei sentieri del colle di S.Martino si possono osservare i resti del castello e una cisterna rivestita di cocciopesto di origine altomedievale accanto alla cisterna è il Castello Savorgnan,la chiesa S.Maria Rinascente e la chiesa di S.Martino che da nome al colle .

Commenti: 0

Artegna descritta da licinia

La gente accorre per la “sagra del PURCIT” maiale, quando si possono degustare ed acquistare prodotti genuini fatti con la carne di suino. Ma la cittadina ha una storia risalente ai longobardi, prima di entrar a far parte del patriarcato di Aquileia. Il castello, posto sul colle, era stato portato all’antica nobiltà, quando il terremoto del 1976 lo distrusse. Bella la chiesa con notevoli affreschi

Commenti: 0
4

Artegna descritta da fabio74

Messo in ginocchio dal terremoto del 1976, è stato letteralmente ricostruito. Tuttavia la preoccupazione legittima di dare una casa alla popolazione, ha fatto sì che venissero dimenticate le emergenze storiche, tra cui lo storico maniero cui è legata la sua storia.

Commenti: 0

Inserisci Descrizione

Alcune Descrizioni sui Comuni Vicini

Montenars descritta da ziorobi56 Origini antiche e ne è testimonianza il Castello di Ravistagno ...
Magnano in Riviera descritta da ziorobi56 Piccolo comune,moderno, esposto bene al sole e formato da numerose ...
Buja descritta da michela venturini E’ un insieme di borghi tra cui il borgo ...
Gemona del Friuli descritta da Romlat Il terremoto l’ha scelta come epicentro e ha distrutto ...
Tarcento descritta da licinia Il nome di Tarcento (300 iugeri, anticamente) oggi è ...
23 Febbraio 2013 alle 01:28: Prepotto descritta da licinia
25 Ottobre 2012 alle 12:53: Ovaro descritta da gemma greg
25 Ottobre 2012 alle 12:43: Paluzza descritta da gemma greg
25 Ottobre 2012 alle 12:43: Arta Terme descritta da gemma greg
25 Ottobre 2012 alle 12:43: Sutrio descritta da gemma greg