Palmanova descritta da giuseppe48
la piazza con la sua forma esagonale da cui partono verso l’esterno le sei strade una per ogni lato di cui tre portano all’esterno delle delle mura antiche e a forma di stella
Descrizioni personali di Palmanova: le esperienze di chi l'ha visitata come turista o che la vive giorno per giorno, punti di vista diversi per conoscere meglio Palmanova (Friuli-Venezia Giulia, Provincia di Udine).
la piazza con la sua forma esagonale da cui partono verso l’esterno le sei strade una per ogni lato di cui tre portano all’esterno delle delle mura antiche e a forma di stella
Palmanova è una delle poche città fortezza ancora esistenti. E’ anche conosciuta come “città stellata” per la caratteristica forma della sua struttura urbanistica a forma di stella a nove punte.
Molto particolari le sue mura e la vasta piazza centrale di forma esagonale chiamata a ragione Piazza Grande.
Palmanova…una stella nella pianura… dove spiccano le sue mura fortezza, con la sua tipica struttura stellare a nove punte che vista dall’alto fa pensare ad una ragnatela… è veramente uno spettacolo unico!
Città fortezza costruita per decisione delle Repubblica di Venezia nel ‘500, conserva nella loro interezza le mura ed i bastioni (e parte dei fossati) originari. La stessa pianta, progettata a tavolino e rimasta tale, è la realizzazione di quei sogni di città ideale che molti architetti precedenti avevano idealizzato: la storia è parte stessa della Città! Grandiosa la centrale Piazza Grande.
La perfetta cittò -fortezza ,unica arrivata integra ai giorni nostri.E’ un capolavoro dell’arte militare a forma di stella e al centro la meravigliosa piazza grande con il suo e attorniata di palazzi severi del Seicento
La città stellata, 9 punte la proteggono dal resto del mondo, 6 strade convergono verso il centro, una piazza esagonale talmente perfetta da confondere la mente umana…
Una delle piazze piu’ grandi dell’Italia, che meriterebbe grazie alla sua capienza , manifestazioni di un certo livello. La caratteristica di questa cittadina, è una fortezza dalla forma poligonale con tre ingressi obbligatori per accedere al centro della piazza grande. Nella piazza oltre ai suoi bar , si trovano il duomo la loggia, il municipio e al centro uno stendardo veneziano e le statue
Caratterizzata da una pianta a stella, è un gioiellino friulano. Simmetrica, rispetto alla forma stellata, Piazza Grande, con forma esagonale, è circondata da un piccolo fossato pieno d’acqua, al centro si erge uno stendardo e sui lati si affacciano i principali edifici quali il seicentesco Duomo e il Municipio. Il Lunedì un incantevole mercatino consente di degustare le prelibatezze locali