Mappa Asciano

Descrizioni su Asciano

Regione Toscana - Provincia Siena
Descrizioni: Preferite - Più Recenti - Archiviate - In Revisione
Rete: Blog Asciano - Guida Asciano - Forum Toscana

6

Asciano descritta da Ilario Balestro

Asciano è la città più strategica per “entrare” nelle crete senesi e quindi arrivando a Chiusure si può ammirare questo stupendo Borgo medioevale conservato magnificamente e che fa bella guardia sull’Abbazia di Monte Oliveto.

Commenti: 0

Asciano descritta da Mario Aielli

Comune della Toscana in provincia di Siena da cui dista circa 20km. E’ situato nell’Alta Valle del Fiume Ombrone. Conserva ancora la cinta muraria del XIV secolo. Molto bella è la Chiesa Romanica di Santa Agata e il Museo di Arte Sacra, con opere di scultura e pittura di scuola senese. Nei dintorni è imperdibile la chiesa gotica di San Francesco.

Commenti: 0

Asciano descritta da Ire82

Attraversando le bellissime colline delle crete Senesi,immersi in un mare di colori sempre diversi di stagione in stagione,si arriva ad Asciano. Il centro storico, di origini medievali, conserva dei bellissimi monumenti e architetture come la Collegiata di Sant’Agata, il museo Cassioli il quale conserva importanti opere di pittura Senese.
Tante altre cose da scoprire nel “paese del garbo”…

Commenti: 0
7

Asciano descritta da orso

Nella campagna del comune di Asciano si possono fare delle passeggiate in tranquillita’ e osservare il classico paesaggio delle crete senesi con susseguirsi di calanchi e biancalane . posto ideale per fare un po’ di foto.

Commenti: 0

Asciano descritta da Michele Nardella

Questo comune sorge nelle Crete senesi che con l’alternarsi di calanchi e biancane creano un curioso paesaggio di aspetto lunare, privo di vegetazione. Il paese ha un centro storico dagli scorci pittoreschi come la Piazza del Grano con l’artistica fontana. Il principale monumento è la Collegiata di S. Agata, romanico-gotica. Notevoli sono il Pal. Tolomei e le chiese di S. Bernardino e S. Agostino

Commenti: 0
10

Asciano descritta da gianniB

Comune delle crete senesi, Asciano è conosciuto per l’Abbazia benedettina di Monte Oliveto Maggiore. Bellissima per la sua storia e per gli affreschi riguardanti la vita di San Benedetto realizzati da Luca Signorelli e Antonio Bazzi detto Il Sodoma. Vi attende una guida esperto d’arte. Una visita alla cantina e alla erboristeria completerà la giornata qui trascorsa. Visitare assolutamente!

Commenti: 0
10

Asciano descritta da Tamara

Paese di circa 6000 abitanti immerso tra le bellissime Colline Senesi.A circa 30 km da Siena.Ottimo posto per passare delle tranquille giornate, respirando aria pulita, gustando ottimi piatti tipici della zona, godendo dell’accoglienza e simpatia tipiche di noi toscani.

Commenti: 0

Inserisci Descrizione

Alcune Descrizioni sui Comuni Vicini

Rapolano Terme descritta da MaxFelice Rapolano Terme è un paesino situato nella valle del Chianti, ...
San Giovanni d’Asso descritta da orso San Giovanni D’Asso e’ un piccolo paese nel parco ...
Trequanda descritta da Ilario Balestro Se come nel mio caso si arriva dalla Val ...
Buonconvento descritta da Ire82 Con il suo borgo trecentesco, perfettamente conservato,Buonconvento non a caso, ...
Monteroni d’Arbia descritta da Michele Nardella Sorge ad una decina di km a sud di Siena ...
21 Dicembre 2013 alle 10:46: Pietrasanta descritta da lapochka
20 Dicembre 2013 alle 15:15: Coreglia Antelminelli descritta da emanuelea
20 Dicembre 2013 alle 14:51: Lucca descritta da lapochka
28 Novembre 2013 alle 16:03: Greve in Chianti descritta da emanuelea
14 Ottobre 2013 alle 15:35: Calenzano descritta da pratointheworld

Ultimi Articoli sul Blog Asciano

10 Dicembre 2008 alle 18:26: Oltre le colline… le crete senesi (Alla Scoperta della nostra Italia)