Mappa San Gemini

Descrizioni su San Gemini

Regione Umbria - Provincia Terni
Descrizioni: Preferite - Più Recenti - Archiviate - In Revisione
Rete: Blog San Gemini - Guida San Gemini - Forum Umbria

10

San Gemini descritta da Diana Cocco

Un bellissimo borgo antico nel quale si entra dalle porte medioevali - un borgo ricco di monumenti, palazzi e chiese. Un luogo molto ospitale con tanti vicoletti e piccole piazze sui quali si affacciano gli usci delle case dove la gente si siede e chiacchiera. San Gemnini affascina perchè sembra di essere tornati in tempi passati.

Commenti: 0

San Gemini descritta da Fabio Maracci

Caratteristico borgo medievale situato a pochi chilometri dal capoluogo di provincia.
Conosciuto sopratutto per la fonte dell’acqua minerale che sorge da un habitat naturale ed incontaminato e dalle terme.

Commenti: 0

San Gemini descritta da fiorenzo

Bellissima cittadina,la sua storia risale al periodo pre romano,di fatti a pochi km si possono notare i resti, il centro e il circondario sono tipicamente medievali.Molta famosa per la sua acqua di cui è la sua principale risorsa.Da vedere la chiesa di San nicolò e la chiesa di S. Francesco sulla p.az. principale.L’evento dell’anno è la giostra delle armi riev. storica

Commenti: 0
6

San Gemini descritta da pojana

Famosa per la nota acqua minerale,Sangemini offre anche un’evento che è la Giostra dell’Arme, una rievocazione storica con la sfida in piazza delle due contrade, la Rocca e la Piazza. Come anche in altri luoghi anche qui per il Corpus Domini si svolge una tradizionale infiorata. Centro storico caratteristico. Non molto igienici alcuni locali.

Commenti: 0
9

San Gemini descritta da fador

Cittadina ricca di storia, situata in una posizione panoramica, con un’urbanistica tipicamente medievale, dove sono ancora visibili i resti della cinta muraria. Numerose le chiese e i palazzi storici. E’ la città delle acque minerali, famose fin dall’antichità, con le rinomate Terme “Sangemini” immerse in un grande parco dotato di attrezzature turistiche.

Commenti: 0
10

San Gemini descritta da gianniB

Si associa subito all’acqua minerale che porta il suo nome, ma è uno stupendo centro storico medievale di superba bellezza sorto su resti romani lungo la via Flaminia. Prende il nome dal patrono a cui è dedicato il duomo: San Gemine festeggiato il 9 ottobre quando si svolge la Giostra dell’Arme una sfida tra cavalieri dei due rioni. C’è poi l’infiorata del Corpus Domini gara a suon di petali.

Commenti: 0

Inserisci Descrizione

Alcune Descrizioni sui Comuni Vicini

Montecastrilli descritta da gianniB Di origine romana a seguito della centuriazione del territorio fù ...
Acquasparta descritta da pojana Di origine romana, nel suo territorio ancora è visibile un ...
Narni descritta da Mario Aielli Città dell’ Umbria, provincia di Terni, situata a 240m slm ...
Terni descritta da igorchco Capoluogo umbro dal piccolo centro storico ricco di chicche tra ...
Avigliano Umbro descritta da gianniB Da visitare la Foresta Fossile nella frazione di Dunarobba, che ...
12 Dicembre 2013 alle 08:43: Spello descritta da lapochka
18 Agosto 2013 alle 17:02: Spello descritta da sangiopanza
15 Luglio 2013 alle 16:40: Spello descritta da emanuelea
16 Novembre 2012 alle 22:39: Bevagna descritta da rofragio
14 Novembre 2012 alle 20:59: Assisi descritta da rofragio

Ultimi Articoli sul Blog San Gemini

12 Dicembre 2014 alle 16:27: Rossi o Verdi? Tutti alla Giostra dell’Arme!!! (Racconti di Viaggio)