San Giorgio La Molara descritta da Michele Nardella
Situato sulla sommità e alle pendici di una collina del Sannio beneventano in posizione panoramica sulle colline ed i paesi d’intorno e sulla valle del fiume Tammaro, il paese ospita nel suo centro storico il Castello Iazeolla (XVI sec.), il Convento di S. Francesco (XV sec.), il Palazzo Muscetta (XVIII sec.) con la chiesetta del Purgatorio. Nei dintorni si ammira il Lago Mignatta a 900 m s.l.m.