Altavilla Irpina descritta da Michele Nardella

Situato tra Avellino a Benevento, il paese è attraversato nel suo centro dall’ampio Corso Garibaldi con i suoi palazzi gentilizi. Nel centro storico vi sono il Palazzo Comitale, la Chiesa dell’Annunziata e la Chiesa dell’Assunta, che ospita dal 1780 le spoglie di S. Pellegrino martire, festeggiato il 24 agosto con la processione dei battenti. Da non perdere il Palio dell’Anguria (18 ago.)

Commenti: 0
10

Altavilla Irpina descritta da gianniB

Ha avuto altri nomi: Scandiano, Altacoda, Altacauda fino all’attuale Altavilla dal casato omonimo Hauteville. Da visitare il Museo della Gente senza Storia e le Miniere di zolfo. Il 20 maggio San Bernardino da Siena Santo Patrono del paese e il 18 agosto si svolge il Palio dell’Anguria con una sfilata storica, il 24-25 agosto si festeggia San Pellegrino martire con la sfilata dei battenti.

Commenti: 0

Inserisci Descrizione

Alcune Descrizioni sui Comuni Vicini

Petruro Irpino descritta da gianniB Era un Casale di Montefusco e passò in proprietà di ...
Grottolella descritta da gianniB Centro abitato con il nome “Grotta” del 1134 su insediamenti ...
Tufo descritta da gianniB Amo questo posto. Il nome deriva logicamemte dalla omonima roccia ...
Chianche descritta da gianniB Il borgo medievale era chiamato “Planca” che deriva dal termine ...
Torrioni descritta da gianniB Torrioni nacque nel IX secolo d.C., quando il principe di ...
1 Ottobre 2016 alle 11:16: Acerra descritta da Rosy76NA
10 Marzo 2014 alle 10:53: San Bartolomeo in Galdo descritta da emanuelea
10 Febbraio 2014 alle 12:26: Agropoli descritta da emanuelea
23 Dicembre 2013 alle 19:57: Procida descritta da emanuelea
20 Dicembre 2013 alle 09:00: Portici descritta da emanuelea