10

Sant’Angelo a Scala descritta da gianniB

Il comune deve l’origine alla città romana di Ascula di cui è stato ritrovato il sito e ai longobardi con San Michele Arcangelo nella grotta oggi occupata da una piccola abbazia dedicata a San Silvestro Papa. Il borgo si è formato intorno all’importante Castello che diede i natali a Papa Paolo IV dei nobili Carafa nel 1550. Visitare centro storico e i monasteri di San Silvestro e dell’Incoronata .

Commenti: 0

Inserisci Descrizione

Alcune Descrizioni sui Comuni Vicini

Pietrastornina descritta da gianniB Nasce intorno ad una guglia rocciosa monolite alta 60 mt ...
Summonte descritta da gianniB Salendo verso Montevergine sulla destra c’è una stupenda torre circolare ...
Ospedaletto d’Alpinolo descritta da edella arroccata sulle montagne irpine, Ospedaletto d’Alpinolo è l’ultima tappa per ...
Capriglia Irpina descritta da gianniB Fu feudo di alcune potenti famiglie napoletane, i Carafa, i ...
Roccabascerana descritta da gianniB Era chiamata dai longobardi “Quascierana”, in seguito “Rocca de Guasserana”, ...
1 Ottobre 2016 alle 11:16: Acerra descritta da Rosy76NA
10 Marzo 2014 alle 10:53: San Bartolomeo in Galdo descritta da emanuelea
10 Febbraio 2014 alle 12:26: Agropoli descritta da emanuelea
23 Dicembre 2013 alle 19:57: Procida descritta da emanuelea
20 Dicembre 2013 alle 09:00: Portici descritta da emanuelea