Mappa Rutigliano

Descrizioni su Rutigliano

Regione Puglia - Provincia Bari
Descrizioni: Preferite - Più Recenti - Archiviate - In Revisione
Rete: Blog Rutigliano - Guida Rutigliano - Forum Puglia

6

Rutigliano descritta da Diana Cocco

Rutigliano è un piccolo paese agricolo che pian piano si sta estendendo e facendo conoscere per l’ottimo vino che produce. Nel centro storico si possono visitare la chiesa di San Nicola, una torre molto antica e una grandiosa piazza al cui centro il monumento dei caduti ricorda i cittadini di Rutigliano che persero la vita combattendo

Commenti: 0

Rutigliano descritta da Konin

Rutigliano insieme con Noicattaro ed Adelfia fa parte di un triangolo di grossa produzione di uva da tavola. In occasione della festa di Sant’Antonio Abate si tiene la Fiera dei fischietti in terracotta, caratteristici “fischietti” di argilla, che riproducono caricature di personaggi classici della vita del paese.

Commenti: 0

Rutigliano descritta da piru24

Rutigliano con i suoi circa 18.000 abitanti sorge sui primi rilievi della Murgia ad una distanza di circa 20 km da Bari.La cittadina è famosa non solo in Italia grazie alla sua grande produzione di ottima uva(esportata in tutta europa) ed alla creazione di fischietti in terracotta, dalle forme più diverse, opera degli artisti/artigiani locali.

Commenti: 0

Rutigliano descritta da Michele Nardella

E’ famosa per la sua uva (si svolge la relativa festa a settembre) e per i fischietti di terracotta dalle forme più svariate. Il suo interessante centro storico, a pianta tondeggiante, racchiude la Chiesa Madre di S. Maria della Colonna e di S. Nicola, il Torrione normanno, la Chiesa delle Monache e i palazzi gentilizi come quello dei De Franceschis. Rilevante è il santuario del SS. Crocifisso.

Commenti: 0

Rutigliano descritta da Ricc48

Cittadina a pochi chilometri da Bari la cui popolazione è dedita alla agricoltura; estesti sono i suoi vigneti con una di ottima qualità. Di notevole interesse è il borgo antico con la sua torre.
La grande piazza pricipale ha al centro il Monumento ai caduti.

Commenti: 0

Rutigliano descritta da emmaromanazzi

Rutigliano si distingue per la lavorazione di ceramiche e terracotte, e in particolare la produzione di fischietti in terracotta che secondo una leggenda popolare hanno la facoltà di allontanare gli influssi maligni. Il 17 febbraio infatti si svolge la mostra del fischietto con numerosi visitatori e turisti.

Commenti: 0

Inserisci Descrizione

Alcune Descrizioni sui Comuni Vicini

Noicàttaro descritta da Konin Da non perdede in Luglio la “Sfida Nojana” rievocazione del ...
Cellamare descritta da Diana Cocco A pochissimi chilometri da Bari è un piccolissimo paese che ...
Capurso descritta da Michele Nardella Nello stemma comunale vi è raffigurata la testa di un ...
Turi descritta da emmaromanazzi Turi a vocazione agricola, vanta la coltivazione di mandorle e ...
Mola di Bari descritta da Ricc48 Cittadina a pochi chilometri da Bari a vocazione marinara; numerosa ...
10 Marzo 2014 alle 10:55: San Marco la Catola descritta da emanuelea
8 Marzo 2014 alle 15:50: Alberona descritta da lapochka
7 Marzo 2014 alle 16:19: Roseto Valfortore descritta da emanuelea
7 Marzo 2014 alle 16:19: Alberona descritta da emanuelea
7 Marzo 2014 alle 16:19: Accadia descritta da emanuelea