Descrizioni comuni della Provincia di Bari

Regione Puglia
Descrizioni: Preferite - Più Recenti - In Revisione
Runner - Comuni più Descritti - Comuni senza Descrizioni - Archiviate
Rete: Blog Provincia di Bari - Guida Wiki - Forum Puglia

Elenco Comuni: Bari (19), Alberobello (16), Altamura (13), Polignano a Mare (12), Locorotondo (10), Giovinazzo (8), Gravina in Puglia (8), Bitonto (7), Mola di Bari (7), Molfetta (7) - Lista Alfabetica
Mappa Terlizzi
9

Terlizzi descritta da Diana Cocco

Una cittadina a pochi chilometri da Bari che ha visto il proprio sviluppo grazie ai fiori. Infatti l’industyria principale e la scuola superiore De Gemmis trattano i fiori che vengono distribuiti in tutta la puglia. Nelle tre piazze prinicpali attaccate una all’altra si affacciano gli antichi monumenti quali quello ai Caduti,la torre dell’orologio, il castello, il Municipio, una chiesetta antica.

Puglia > Bari > Terlizzi (5)
Commenti: 0
Mappa Mola di Bari
9

Mola di Bari descritta da Diana Cocco

Una cittadina a pochi chilometri da Bari molto importante per il suo porticciolo e la pesca. Infatti il pomeriggio tanti vanno appositamente a Mola per comperare il pesce che arriva fresco. Sul bel lungomare, appena rifatto, l’antico imponente castello angioino la fa da padrone e da lì è facile entrare nel borgo antico dove si trova la bella chiesa Madre.

Commenti: 0
Mappa Casamassima
8

Casamassima descritta da Diana Cocco

A pochi chilometri da Bari questo piccolo paese con una grandiosa piazza al centro ha visto il proprio sviluppo una decina di anni fa per l’apertura di un grosso centro commerciale. Sulla bella Piazza Moro gli anziani chiacchierano e i bambini giocano attorniati da importanti edifici quali l’antica Chiesa Madre, la Torre dell’orologio che è l’entrata del borgo antico ed il vecchio Municipio.

Commenti: 0
Mappa Bitritto
7

Bitritto descritta da Diana Cocco

Bitritto è un piccolo comune molto vicino a Bari. La parte più importante è il centro dove si trovano le due grandissime piazze Umberto I e Aldo Moro. Da quest’ultima e precisamente dal lato sinistro del castello, si entra nel borgo antico con le sue viuzze sulle quali si affacciano il piccoli palazzotti molto caratteristici

Puglia > Bari > Bitritto (6)
Commenti: 0
Mappa Alberobello
10

Alberobello descritta da Diana Cocco

innamorarsi di Alberobello non è difficile … camminare nelle viezze molto strette dove si affacciano i bellissimi trulli - unici al mondo - con il particolare tetto di pietre incastrate perfettamente una sull’altra per formare un cono mentre l’odore di cibi nostrani ti avvolge e assaggiare il vino nostrano…. questo e tanto altro ad Alberobello.

Commenti: 0
Mappa Toritto
7

Toritto descritta da Diana Cocco

Piccolo paese a pochi chilometri da Bari che vive di agricoltura e pastorizia. Immerso ne grande Parco Nazionale della Murgia offre notevoli spunti fotografici in quanto la Murgia è ancora incontaminata e chi non ama fotografare potrà passeggiare tra la natura e cogliere le orchidee selvatiche che questa terra ancora offre.

Puglia > Bari > Toritto (2)
Commenti: 0
Mappa Cellamare
6

Cellamare descritta da Diana Cocco

A pochissimi chilometri da Bari è un piccolissimo paese che pian piano si sta estendendo. Prettamente agricolo ha un caratteristico centro storico con vicoli dove le case tinteggiate di bianco si affacciano sulle famose chianche. Al centro una bella piazza con una torre dell’orologio imponente e una antica chiesa. Tutto sa di sapore antico.

Commenti: 0
Mappa Rutigliano
6

Rutigliano descritta da Diana Cocco

Rutigliano è un piccolo paese agricolo che pian piano si sta estendendo e facendo conoscere per l’ottimo vino che produce. Nel centro storico si possono visitare la chiesa di San Nicola, una torre molto antica e una grandiosa piazza al cui centro il monumento dei caduti ricorda i cittadini di Rutigliano che persero la vita combattendo

Commenti: 0
Mappa Locorotondo
10

Locorotondo descritta da Diana Cocco

Un borgo tra i borghi in un paese della valle d’Itria, visitato da tanti turisti provenieti da tutto il mondo. Su un cucuzzolo di collina, vicino all’altrettanto famosa Alberobello, ha una forma tutta tonda - ecco il perchè del nome Loco rotondo. Il centro storico ha degli scorci molto interessanti e antichi dove le “chianche” spesso la fanno da padrone. Munitevi di una capiente memory card.

Commenti: 0
Mappa Ruvo di Puglia
10

Ruvo di Puglia descritta da Diana Cocco

Piccolissima cittadina - molto visitata dai turisti, organizzati spesso pulman di gruppi che vi si recano per il magnifico Duomo e il museo Iatta. Passeggiare nel borgo antico, dove le viuzze caratteristiche con pavimento di “chianche” bianchissime e scorci di altri tempi, è sentirsi in pace con se stessi e riempirsi gli occhi di meraviglie.

Commenti: 0
Elenco Comuni: Acquaviva delle Fonti (5), Adelfia (5), Alberobello (16), Altamura (13), Bari (19), Binetto (2), Bitetto (5), Bitonto (7), Bitritto (6), Capurso (4), Casamassima (4), Cassano delle Murge (3), Castellana Grotte (5), Cellamare (3), Conversano (5), Corato (3), Gioia del Colle (6), Giovinazzo (8), Gravina in Puglia (8), Grumo Appula (2), Locorotondo (10), Modugno (2), Mola di Bari (7), Molfetta (7), Monopoli (6), Noci (5), Noicàttaro (2), Palo del Colle (5), Poggiorsini (1), Polignano a Mare (12), Putignano (5), Rutigliano (6), Ruvo di Puglia (6), Sammichele di Bari (5), Sannicandro di Bari (3), Santeramo in Colle (2), Terlizzi (5), Toritto (2), Triggiano (5), Turi (4), Valenzano (3)