Mappa Terlizzi

Descrizioni su Terlizzi

Regione Puglia - Provincia Bari
Descrizioni: Preferite - Più Recenti - Archiviate - In Revisione
Rete: Blog Terlizzi - Guida Terlizzi - Forum Puglia

9

Terlizzi descritta da Diana Cocco

Una cittadina a pochi chilometri da Bari che ha visto il proprio sviluppo grazie ai fiori. Infatti l’industyria principale e la scuola superiore De Gemmis trattano i fiori che vengono distribuiti in tutta la puglia. Nelle tre piazze prinicpali attaccate una all’altra si affacciano gli antichi monumenti quali quello ai Caduti,la torre dell’orologio, il castello, il Municipio, una chiesetta antica.

Commenti: 0

Terlizzi descritta da piru24

Terlizzi ha un caratteristico centro storico con vie molto strette che convergono verso la Cattedrale di S. Michele. Una particolare emozione suscita la festa della Madonna di Sovereto nel corso della quale viene traslata l’immagine della Patrona su un carro denominato “Trionfale”, la ricorrenza è la prima domenica di agosto.

Commenti: 0

Terlizzi descritta da dvarrese

E’ nota per la coltivazione dei fiori, attività che domina nell’economia del paese. Le sue origini risalgono al Medioevo, lo testimoniano la Cattedrale, le numerose chiese, i palazzi nobiliari, le case e gli stretti vicoli di un centro storico ben conservato. A pochi chilometri nella frazione di Sovereto sorge un Santuario risalente all’anno mille nel quale è venerata l’icona della Vergine Nera.

Commenti: 0

Terlizzi descritta da Michele Nardella

Questa cittadina del Nord Barese è famosa a livello nazionale per la floricoltura. Il centro storico ospita la neoclassica Cattedrale di S. Michele che sostituì quella medievale di cui si conserva il portale presso la Chiesa del Rosario. In Piazza Cavour prospettano la Torre dell’orologio e la Chiesa di S. Gioacchino. Sul Corso Vittorio Emanuele II sono il Palazzo De Gemmis e S. Maria La Nova.

Commenti: 0

Inserisci Descrizione

Alcune Descrizioni sui Comuni Vicini

Ruvo di Puglia descritta da dvarrese Prima di inoltrarsi nel centro storico penso che convenga prima ...
Molfetta descritta da emmaromanazzi Il Palazzo Giovene, è un edificio del 1500, presenta infatti ...
Bisceglie descritta da piru24 Bisceglie è un comune facente parte della provincia BAT . Il ...
Corato descritta da Michele Nardella Collacata nelle Murge settentrionali, ha un centro storico medievale dalla ...
Giovinazzo descritta da fador Il nucleo antico è su di una penisola dove dominano ...
10 Marzo 2014 alle 10:55: San Marco la Catola descritta da emanuelea
8 Marzo 2014 alle 15:50: Alberona descritta da lapochka
7 Marzo 2014 alle 16:19: Roseto Valfortore descritta da emanuelea
7 Marzo 2014 alle 16:19: Alberona descritta da emanuelea
7 Marzo 2014 alle 16:19: Accadia descritta da emanuelea

Ultimi Articoli sul Blog Terlizzi

10 Giugno 2008 alle 18:53: La biblioteca di Terlizzi: luogo di aggregazione che stimola la conoscenza (Interviste Biblioteche)