Mappa Oria

Descrizioni su Oria

Regione Puglia - Provincia Brindisi
Descrizioni: Preferite - Più Recenti - Archiviate - In Revisione
Rete: Blog Oria - Guida Oria - Forum Puglia

Oria descritta da Konin

Tra le più importanti manifestazioni di carattere medievali in Puglia da non perdere è il Torneo dei Rioni che si svolge a Oria in Agosto. Il Torneo coinvolge nella competizione i 4 rioni: Judea, Castello, S. Basilio e Lama. Vince il Palio il rione che conquista più punti nelle cinque prove.

Commenti: 0

Oria descritta da piru24

Oria è un’antico borgo medievale ricco di storia e di monumenti che la fanno diventare un importante sito turistico.Ogni anno si svolge il “corteo strorico” una rievocazione medievale del periodo fridericiano. Al corteo, molto ben curato, partecipano centinaia di figuranti in sfarzosi abiti d’epoca ed i caratteristici sbandieratori.

Commenti: 0

Oria descritta da emmaromanazzi

Oria, è posta su di una collina, appena si arriva, incontriamo Porta Manfredida qui entriamo nel borgo antico, per visitare Il palazzo del Sedile, Il Castello, la Basilica. Proseguendo la visita vi è Porta degli ebrei, da qui entriamo nella giudecca o quartiere ebraico dalle caratteristiche medioevali, vicoli stretti e tortuosi, balconcini, botteghe,ecc. Su tutto domina il maestoso Castello fed

Commenti: 0
10

Oria descritta da lalaamleto

Situata sul colle più altodella zona fu fondata da cretesi naufragati sulle coste salentine,divenne capitale della confederazione messapica.

Commenti: 0

Oria descritta da Michele Nardella

La cittadina sorge ai piedi e sulle pendici di un colle dominato dal castello fatto erigere da Federico II e si divide, nella parte antica in 4 rioni: Castello, Lama, S. Basilio, Giudea. I rioni si confrontano nel celebre torneo che si tiene in agosto in onore dell’imperatore svevo. Nel centro storico si visitano tra l’altro anche la Cattedrale di S. Maria Assunta, barocca, ed il Sedile.

Commenti: 0

Inserisci Descrizione

Alcune Descrizioni sui Comuni Vicini

Francavilla Fontana descritta da aureliolorenzini Bella cittadina.Notevole ed interessante il centro storico con i ...
Manduria descritta da Daria Castaldo A cavallo tra Taranto, Lecce e Brindisi, il ...
Latiano descritta da Diana Cocco Vicina a Brindisi -a i confini con Lecce, oltre ...
Torre Santa Susanna descritta da Diana Cocco Una visita molto interessante e nuova per molti è quella ...
Erchie descritta da gianniB Nel comune di Maiori vi è una frazione chiamata Erchie. ...
10 Marzo 2014 alle 10:55: San Marco la Catola descritta da emanuelea
8 Marzo 2014 alle 15:50: Alberona descritta da lapochka
7 Marzo 2014 alle 16:19: Roseto Valfortore descritta da emanuelea
7 Marzo 2014 alle 16:19: Alberona descritta da emanuelea
7 Marzo 2014 alle 16:19: Accadia descritta da emanuelea

Ultimi Articoli sul Blog Oria

10 Gennaio 2009 alle 11:44: “Oria fuma, Francavilla guarda” (Racconti di Viaggio)