Descrizioni comuni della Provincia di Brindisi

Regione Puglia
Descrizioni: Preferite - Più Recenti - In Revisione
Runner - Comuni più Descritti - Comuni senza Descrizioni - Archiviate
Rete: Blog Provincia di Brindisi - Guida Wiki - Forum Puglia

Elenco Comuni: Ostuni (18), Brindisi (11), Fasano (11), Cisternino (5), Oria (5), Carovigno (4), Ceglie Messapica (4), Erchie (3), Francavilla Fontana (3), Mesagne (3) - Lista Alfabetica
Mappa Ostuni
10

Ostuni descritta da Diana Cocco

Ostuni la cosiddetta Città Bianca incanta tutti … a partire dalla sua piazza centrale con l’obelisco di S. Oronzo, il Municipio, la Chiesa di S. Francesco e i ruderi antichi …per continuare con la bellissima Cattedrale con per le navate tondeggianti ed il ricco rosone centrale, le case tinteggiate di bianco .. e… per finire con l’ottima ospitalità dei suoi abitnati, l’ottima cucina e vino.

Commenti: 0
Mappa Latiano
6

Latiano descritta da Diana Cocco

Vicina a Brindisi -a i confini con Lecce, oltre ad offrire interessanti visite culturali è anche un punto strategico per muoversi e visitare i d’intorni. La festa del Crocifisso nell’ultima domenica di agosto è particolarmente sentita e assolutamente da vedere. Consiglio la visita alla chiesa del Crocifisso dove si conservano le reliquie della Santa Croce e della santa spina di Gesù

Commenti: 0
Mappa Torre Santa Susanna
7

Torre Santa Susanna descritta da Diana Cocco

Una visita molto interessante e nuova per molti è quella dei frantoi ipogei di età medioevale che testimoniano il legame che c’è tra i cittadini e l’ulivo, risorsa fondamentale del piccolo paese. Passeggiare tra gli ulivi e studiare la loro corteccia contorta ha sempre attirato tanti pittori e fotografi che hanno cercato cercheranno di cogliere l’essenzialità di questa antica pianta.

Commenti: 0
Mappa Ostuni

Ostuni descritta da Konin

Stupenda cittadina in provincia di Brindisi, con un caratteristico centro storico arroccato alla sommità di una collina dalla quale si domina tutta la costa brindisina. Ostuni viene anche denominata “la città bianca “, per la sua caratteristica di dipingere tutte le case con calce bianca.

Commenti: 0
Mappa Brindisi

Brindisi descritta da Konin

Città capoluogo di provincia, situata sul mare dotata di un porto naturale in una osizione privilegiata che ne favorisce lo sviluppo del traffico marittimo verso il mediterraneo dedicato ai prodotti petroliferi, di notevole importanza i collegamenti con la penisola ellenica, ha anche sede una Base Logistica delle Nazioni Unite.

Commenti: 0
Mappa Oria

Oria descritta da Konin

Tra le più importanti manifestazioni di carattere medievali in Puglia da non perdere è il Torneo dei Rioni che si svolge a Oria in Agosto. Il Torneo coinvolge nella competizione i 4 rioni: Judea, Castello, S. Basilio e Lama. Vince il Palio il rione che conquista più punti nelle cinque prove.

Puglia > Brindisi > Oria (5)
Commenti: 0
Mappa Brindisi
7

Brindisi descritta da pacolinus

Una città ponte verso la Grecia, e che non sa di avere molto da offrire ai visitatori. Fate una passeggiata per il centro, recatevi in piazza del duomo, visitate la Cattedrale normanna, alzate gli occhi verso la Loggia Balsamo, all’angolo della piazza. E dopo andando verso il mare, a nord, prima di tuffarvi nell’acqua trasparente, fate una capatina al ‘Fortammare’, il castello in mezzo al mare.

Commenti: 0
Mappa Fasano

Fasano descritta da Diana Cocco

Un piccolo paese agricolo ai piedi della Selva di Fasano, circa 600 m sul livello del mare. Sulla Selva di fasano molti sono i “trulli” famose fresche costruzioni abitative con il tetto a cono,

Commenti: 0
Mappa Francavilla Fontana
10

Francavilla Fontana descritta da aureliolorenzini

Bella cittadina.Notevole ed interessante il centro storico con i palazzi del 1700,la pavimentazione a “chianche” e le botteghe artigianali.Di assoluto valore quella della lavorazione della carta pesta.Le numerose Chiese sono ricche di affreschi e degne di essere visitate.Particolari le statue raffiguranti i Sacri Misteri della Via crucis.La Cattedrale ha la cupola più alta di tutta la Puglia.

Commenti: 1
Mappa Cellino San Marco

Cellino San Marco descritta da piru24

Cellino San Marco è un comune di circa 6.500 abitanti a sud di Brindisi, in passato apparteneva alla provincia di Lecce.Tra i beni architettonici da visitare il Palazzo Baronale,Villa Neviera che deve il suo nome alla capacità di conservare nelle sue cantine grandi quantità di neve anche nei mesi più caldi, e la cappella di San Marco.

Commenti: 0
Elenco Comuni: Brindisi (11), Carovigno (4), Ceglie Messapica (4), Cellino San Marco (2), Cisternino (5), Erchie (3), Fasano (11), Francavilla Fontana (3), Latiano (2), Mesagne (3), Oria (5), Ostuni (18), San Donaci (1), San Michele Salentino (2), San Pancrazio Salentino (2), San Pietro Vernotico (2), San Vito dei Normanni (2), Torchiarolo (1), Torre Santa Susanna (2), Villa Castelli (2)