San Pancrazio Salentino descritta da piru24

Come è facile intuire il comune di San Pancrazio deve il nome al suo Patrono che viene festeggiato dalla popolazione l’11 ed il 12 maggio e le cui reliquie sono conservate nella Chiesa Matrice. L’economia è prevalentemente agricola grazie alle eastese piantagioni di alberi di olivo ed alla particolare vite ad alberello.

Commenti: 0
10

San Pancrazio Salentino descritta da lalaamleto

Di epoca messapica,come dai ritrovamenti di un villaggio,che verso lafine del IV sec. si trasformo’ in un forte centro fortificato.Frequentato anche dai Basiliani che per sfuggire alle persecuzioni bizantine si rifugiarono nella zona in caverne dove sono stati ritrovati degli affreschi sulle pareti.Luoghi d’interesse chiesa Matrice situata di fronte al Municipio.

Commenti: 0

Inserisci Descrizione

Alcune Descrizioni sui Comuni Vicini

San Donaci descritta da lalaamleto Risale sicuramente all’epoca dell’impero di Roma,come lo dimostrano alcuni reperti ...
Erchie descritta da piru24 Erchie è un centro dell’entroterra brindisisino di circa 9.000 abitanti ...
Torre Santa Susanna descritta da Diana Cocco Una visita molto interessante e nuova per molti è quella ...
Avetrana descritta da antdilad Cittadina agricola delle Murge Tarantine a breve distanza dalle coste ...
Guagnano descritta da piru24 Guagnano è un comune della provincia di Lecce situato a ...
10 Marzo 2014 alle 10:55: San Marco la Catola descritta da emanuelea
8 Marzo 2014 alle 15:50: Alberona descritta da lapochka
7 Marzo 2014 alle 16:19: Roseto Valfortore descritta da emanuelea
7 Marzo 2014 alle 16:19: Alberona descritta da emanuelea
7 Marzo 2014 alle 16:19: Accadia descritta da emanuelea