10

Castelluccio Superiore descritta da gianniB

E’ situato su uno sperone roccioso a 680 metri da cui domina la sottostante valle sorto sia sui resti della “Tebe Lucana”costruita dagli Osci e sia sulle rovine dell’antica città presannita e romana Nerulum. Acquista l’autonomia amministrativa che aveva detenuto fino al 1813 in concomitanza di Castelluccio Inferiore. Prende il nome dal castello dei Sanseverino e dal capitano lucano di nome Lucio.

Commenti: 0

Inserisci Descrizione

Alcune Descrizioni sui Comuni Vicini

Castelluccio Inferiore descritta da gianniB Era un unico comune con l’omonimo Superiore. Castelluccio nato dalla ...
Laino Borgo descritta da gianniB Fu importante città che batteva propria moneta, fiorente per il ...
Laino Castello descritta da gianniB Nasce dalla scissione del XVI secolo quando Laino Castello e ...
Latronico descritta da gianniB Da visitare il Museo Civico Archeologico e il Museo delle ...
Rotonda descritta da Diana Cocco Rotonda si trova nel Parco Nazionale del Pollino e quindi ...
23 Dicembre 2013 alle 19:58: Acerenza descritta da emanuelea
14 Novembre 2013 alle 17:22: Barile descritta da Michele Nardella
14 Novembre 2013 alle 17:22: Ripacandida descritta da Michele Nardella
4 Luglio 2013 alle 11:22: Albano di Lucania descritta da emanuelea
28 Gennaio 2013 alle 11:28: Pietrapertosa descritta da emanuelea