10

San Chirico Nuovo descritta da gianniB

Sorge intorno al VI° secolo a.C. fondata dal popolo dei Peukentiantes, scavi archeologici intorno al paese ne hanno dato testimonianza. L’attuale San Chirico risale invece al 960 d.C. per insediamento di una colonia greco-bizantina a cui diedero il nome di un loro santo “SANCTUS QUIRICUS”, Quirico bambino di tre anni venne martirizzato da Diocleziano. Patrono san Rocco festeggiato il 22 agosto.

Commenti: 0

Inserisci Descrizione

Alcune Descrizioni sui Comuni Vicini

Tolve descritta da MaLuMA Caratteristico paesino lucano che adagiato su un rilievo. Domina il ...
Tricarico descritta da Diana Cocco Una cittadina del materano molto interessante culturalmente in quanto oltre ...
Albano di Lucania descritta da emanuelea Un borgo molto bello che si trova a 899 metri ...
Campomaggiore descritta da gianniB Il vecchio centro abitato”Campomaggiore Vecchia” fu ideato dal Patturelli allievo ...
Oppido Lucano descritta da gianniB Ritrovamenti importanti del popolo dei Peuketiantes, fu rinvenuta qui la ...
23 Dicembre 2013 alle 19:58: Acerenza descritta da emanuelea
14 Novembre 2013 alle 17:22: Barile descritta da Michele Nardella
14 Novembre 2013 alle 17:22: Ripacandida descritta da Michele Nardella
4 Luglio 2013 alle 11:22: Albano di Lucania descritta da emanuelea
28 Gennaio 2013 alle 11:28: Pietrapertosa descritta da emanuelea