San Costantino Albanese descritta da MaLuMA

Boschi di castagno a ridosso del piccolo paesino, fondato nel “500 da albanesi, boschi di faggio si estendono fino al Pollino.
Consiglio di visitare il paese in primavera in modo da poter partecipare all festa caratteristica dei Nuzazit.

Commenti: 0

Inserisci Descrizione

Alcune Descrizioni sui Comuni Vicini

San Paolo Albanese descritta da MaLuMA Piccolo paesino montano della Lucania, bellissimo il panorama che abbraccia ...
Cersosimo descritta da gianniB Il nome deriva dal monastero basiliano Kyr-Zosimo dove Kyr significa ...
Noepoli descritta da MaLuMA Un paesino veramente caratteristico posto all’apice di un colle e ...
Terranova di Pollino descritta da gianniB Conosciuta nel medioevo col nome di Terranovella di Noia ...
Alessandria del Carretto descritta da gianniB Deve il nome al feudatario marchese Alessandro Pignone del Carretto ...
23 Dicembre 2013 alle 19:58: Acerenza descritta da emanuelea
14 Novembre 2013 alle 17:22: Barile descritta da Michele Nardella
14 Novembre 2013 alle 17:22: Ripacandida descritta da Michele Nardella
4 Luglio 2013 alle 11:22: Albano di Lucania descritta da emanuelea
28 Gennaio 2013 alle 11:28: Pietrapertosa descritta da emanuelea