San Mauro Forte descritta da lapochka

Un piccolo centro che sorge in zona quasi di montagna. Il suo territorio è compreso nella comunità collina Materana. Molto bella , sorge alle spalle della torre è situata la chiesa di Santa Maria Assunta, che conserva una croce astile del XVI secolo. il Patrono della città è San Mauro Abate che si festeggia il 15 Gennaio di ogni anno.

Commenti: 0

San Mauro Forte descritta da giovanna colecchia

E’ in una valle tributaria del torrente Salandrella; la località deve l’epiteto di Forte alla strenua resistenza opposta alle bande dei briganti, che nella zona furono una realtà dolorosa. Da visitare la chiesa dell’Assunta e la chiesa dell’Annunziata con tele di Antonio Stabile.

Commenti: 0

Inserisci Descrizione

Alcune Descrizioni sui Comuni Vicini

Garaguso descritta da gianniB Il luogo fu abitato sin dall’età preistorica, poi dai lucani. ...
Oliveto Lucano descritta da giovanna colecchia E’ un piccolo borgo situato nel parco Naturale denominato Gallipoli-Cognato. ...
Salandra descritta da giovanna colecchia Nella parte alta del paese spiccano i resti del Castello ...
Stigliano descritta da Mirco A circa 900 metri d’altezza in posizione molto panoramica. Fondato ...
Accettura descritta da lapochka Un grazioso piccolo centro con 2.000 abitanti circa, sorge ad ...
23 Dicembre 2013 alle 19:58: Acerenza descritta da emanuelea
14 Novembre 2013 alle 17:22: Barile descritta da Michele Nardella
14 Novembre 2013 alle 17:22: Ripacandida descritta da Michele Nardella
4 Luglio 2013 alle 11:22: Albano di Lucania descritta da emanuelea
28 Gennaio 2013 alle 11:28: Pietrapertosa descritta da emanuelea