Barlassina descritta da graziam
Barlassina non ha solo luoghi d’arte come Palazzo Rezzonico, sede del Comune, edificio la cui parte centrale è stata costruita nel 500 o la chiesa dedicata a S. Giulio con la cappella della Madonna dell’Aiuto, una delle 4 cappelle superstiti, che contiene preziosissimi dipinti di Bernardino Luini raffiguranti immagini sacre ma è stata ed è patria di artisti di alto valore.