8

Barlassina descritta da graziam

Barlassina non ha solo luoghi d’arte come Palazzo Rezzonico, sede del Comune, edificio la cui parte centrale è stata costruita nel 500 o la chiesa dedicata a S. Giulio con la cappella della Madonna dell’Aiuto, una delle 4 cappelle superstiti, che contiene preziosissimi dipinti di Bernardino Luini raffiguranti immagini sacre ma è stata ed è patria di artisti di alto valore.

Commenti: 0

Barlassina descritta da emiliano

Indipendente da Seveso dal 1901, Barlassina è un piccolo comune a metà strada tra Milano e Como, famosa come stazione di scambio degli asini. Da questo prende spunto la ormai trentennale “Cursa di asnitt”, avvincente corsa con gli asini dei 8 rioni del paese. La corsa avviene la 3 domenica di settembre, dopo la sfilata dei rioni. Di pregio palazzo Rezzonico, oggi sede del comune.

Commenti: 1

Inserisci Descrizione

Alcune Descrizioni sui Comuni Vicini

Seveso descritta da emiliano La prima citazione di “Seuse”, l’attuale Seveso risale al 10 ...
Lentate sul Seveso descritta da graziam ll comune di Lentate sul Seveso si trova sulle colline ...
Meda descritta da lapochka Città realizzata in pianura con grandi spazi ed una piazza, ...
Cesano Maderno descritta da graziam La storia di questo paese è legata alle vicende della ...
Cabiate descritta da graziam Cabiate, piccolo paese in provincia di Como, ha conosciuto una ...
27 Maggio 2013 alle 12:37: Milano descritta da Mangiatillu
11 Marzo 2013 alle 10:32: Binago descritta da bagli
21 Gennaio 2013 alle 10:19: Venegono Inferiore descritta da bagli
21 Gennaio 2013 alle 10:19: Castelnuovo Bozzente descritta da bagli
5 Dicembre 2012 alle 18:17: Vigevano descritta da MaxFelice