Mappa Bergamo

Descrizioni su Bergamo

Regione Lombardia - Provincia Bergamo
Descrizioni: Preferite - Più Recenti - Archiviate - In Revisione
Rete: Blog Bergamo - Guida Bergamo - Forum Lombardia

Bergamo descritta da mari3007

La città di Bergamo, è divisa nettamente in 2 parti: Bergamo bassa e Bergamo Alta. La prima, moderna, trafficata, piena di viali fioriti, piazze e fontane, la seconda, la città antica, un vero gioiello architettonico frequentata tutto l’anno da turisti di ogni provenienza, è situata su un colle e vi si arriva attraverso una ripida funicolare. Veramento stupendo il Duomo. Da visitare!!

Commenti: 0

Bergamo descritta da Paola S

Bergamo Alta è una magia. Quando la si vede scorgere da lontano, sembra sospesa nel vuoto e nel tempo. Da visitare assolutamente, e camminare nelle vie della città alta, verso la piazza, e poi scendere e vedere il panorama mozzafiato di tutta la pianura, magari nella luce del tramonto.

Commenti: 0

Bergamo descritta da Franco

La città di Bergamo è divisa in due parti distinte, la Città Alta, il centro storico cinto da mura, e la Città Bassa, la parte più moderna sorta nel piano.Il borgo è a metà strada tra i fiumi Brembo e Serio. Il nucleo antico della città viene fondato proprio sui colli e dal 1428o entra a far parte della Serenissima, il cui dominio le porta pace e prosperità.

Commenti: 0

Bergamo descritta da bernardosardano

Bergamo a mio modesto avviso é tra i capoluoghi di provincia lombardi sicuramente il più bello da visitare.
naturalmente il cuore storico da visitare é nella Bergamo alta, con la sua bellissima piazza e la vicina Basilica di Santa Maria Maggiore. Arlecchino e Brisighella sono due maschere teatrali che a Bergamo sono state create.

Commenti: 0

Bergamo descritta da ALBER

La città di Bergamo è divisa in due parti: Bergamo Bassa e Bergamo Alta, quest’ultima nel XVI secolo è stata dominio veneziano e raggiungibile con una funicolare o con quattro strade che attraversano le quattro porte dei bastioni che circondano la città dalle quali si può raggiungere la piazza Vecchia, il Duomo, la Cappella dei Colleoni ed il Palazzo del Podestà.

Commenti: 0

Bergamo descritta da tinascoccimarro

Salire in città alta è un’emozione. A Colle Aperto ammiro il panorama, poi nel borgo lungo le strette vie lastricate, riscopro antiche insegne, tipici prodotti artigianali, ninnoli, dolci e tanto altro. Ed in P.zza Vecchia con il palazzo della Ragione, il palazzo del Podestà, il Campanone che alle 22 batte cento colpi, la fontana Contarini e poi in P.zza Duomo mi sento in uno scrigno di tesori.

Commenti: 0
10

Bergamo descritta da lalaamleto

Probabilmente fondata dagli etruschi,fu continuamente saccheggiata.Sede natale di nobili famiglie.Nel 1428 entra a far parte della Serenissima.I veneziani ricostruiorono la città vecchia cingendola di mura difensive,Dal 1860 entra a far parte del Regno e poi della Repubblica Italiana.

Commenti: 0
9

Bergamo descritta da frabet

Città lombarda capoluogo di provincia.
Posta allo sbocco della val seriana e della val brembana, Bergamo si compone di due nuclei urbani ben distinti : la città alta sorge sul cocuzzolo di un colle ed è cinta da mura antiche ; la città bassa , che sorge nella pianura sottostante.
la città alta è un mirabile complesso artistico e urbanistico di impronta veneta. Stupenda.

Commenti: 0

Bergamo descritta da nadaina

Città d’arte e cultura che meraviglia per la città recente bassa e la città antica alta. Accoglie con ampie piazze (Matteotti, Vittorio Veneto,…), con aiuole fioritissime e curate. Un’armonica scultura del locale arlecchino ci fa proseguire fra musei e chiese scrigni di opere di alto valore.Salendo sul Sentierone, si va verso la storica rappresentazione di eleganti tempi andati con armonico ….

Commenti: 0
8

Bergamo descritta da Hector Farasi

Una città divisa tra Alta e Bassa, una testa artistica, turistica e gastronomica sopra un corpo laborioso, devoto e commerciale. In ogni momento puoi trovare la treanquillità densa di aria profumata e panorami mozzafiato, salendo lungo le mura si può osservare la pianura padana fino a Milano e, una volta in Città Alta, godere la vita notturna di una città senza discoteche, ma con mille anfratti.

Commenti: 0

Inserisci Descrizione

Alcune Descrizioni sui Comuni Vicini

Orio al Serio descritta da Hector Farasi Piccolo paese alle porte di Bergamo soffocato dall’omonimo aeroporto,e da ...
Torre Boldone descritta da Hector Farasi Alle porte di Bergamo conserva l’unicità di un paese ricco ...
Seriate descritta da lapochka Belle e raffinate le ville che si trovano sul territorio, ...
Valbrembo descritta da emanuelea ” Erbe del Casaro ” una festa dedicata alle erbe ...
27 Maggio 2013 alle 12:37: Milano descritta da Mangiatillu
11 Marzo 2013 alle 10:32: Binago descritta da bagli
21 Gennaio 2013 alle 10:19: Venegono Inferiore descritta da bagli
21 Gennaio 2013 alle 10:19: Castelnuovo Bozzente descritta da bagli
5 Dicembre 2012 alle 18:17: Vigevano descritta da MaxFelice

Ultimi Articoli sul Blog Bergamo

26 Giugno 2008 alle 12:19: Esposizioni d’arte a Bergamo: la New Artemisia Gallery (Interviste Varie)
22 Maggio 2008 alle 18:45: Osteria di Via Solata (Interviste Ristoranti)