8
Soliera descritta da Mirco
Inserita il 9 Agosto 2011 alle 10:59 da Mirco (128)
Il nome che deriva dal latino “solarium” un solaio scoperto dove si essicava il grano, ci indica le origini contadine. Il monumento più importante è il Castello Campori, residenza dei marchesi feudatari di Soliera fino all’arrivo di Napoleone, ora ospita uffici comunali e la biblioteca. A giugno si tiene la fiera di S.Giovanni, a metà ottobre “il profumo del mosto cotto” dedicata al mosto d’uva.