Montefiore dell’Aso descritta da Vincenzo Allevi
Paese da visistare per la sua ricchezza di arte, ma oltre ad essere uno dei borghi più belli d’ italia, è anche famoso per l’infiorata, da visitare c’è molto ma la vista panoramica e favolosa.
Descrizioni personali di Montefiore dell'Aso: le esperienze di chi l'ha visitata come turista o che la vive giorno per giorno, punti di vista diversi per conoscere meglio Montefiore dell'Aso (Marche, Provincia di Ascoli Piceno).
Paese da visistare per la sua ricchezza di arte, ma oltre ad essere uno dei borghi più belli d’ italia, è anche famoso per l’infiorata, da visitare c’è molto ma la vista panoramica e favolosa.
Tipico borgo di stile medievale , che presenta numerosi spunti artistici ed architettonici , oltre ai tratti di cinta muraria muniti di porte e sei torrioni risalenti al secolo XV . Dal Belvedere de Carolis , il caratteristico terrazzo panoramico , si accede al centro storico attraverso la porta aspromonte e si ginge nel cuore del paese,dominato dalla Collegiata di Santa Lucia , risalente al V sec