Mappa Pertosa

Descrizioni su Pertosa

Regione Campania - Provincia Salerno
Descrizioni: Preferite - Più Recenti - Archiviate - In Revisione
Rete: Blog Pertosa - Guida Pertosa - Forum Campania

Pertosa descritta da Fidia

Pertosa, è un nome che deriva dal latino volgare “Pertusus”, che stava ad indicare “buco”, relativo all’entrata delle Grotte di Pertosa ( o dell’Angelo ); tra stalattiti, stalagmiti e laghetti percorribili con barchette, si entra in un mondo affascinante. Il Museo Mida, poi, attraverso la sua attività educativa, mira a spiegare meglio l’operato della natura all’interno delle grotte.

Commenti: 0

Pertosa descritta da Michele Nardella

Già il suo nome, che significa “bucata”, rimanda alle sue famosissime Grotte dell’Angelo. Situate poco fuori dal paese, presso il fiume Tanagro, esse costituirono nei secoli un valido rifugio per la popolazione in caso di pericolo ed oggi stupiscono i turisti che vi accedono dopo aver attraversato su tipiche imbarcazioni un laghetto posto sotto l’ingresso presso l’altare di S. Michele Arcangelo.

Commenti: 0
10

Pertosa descritta da gianniB

Pertosa più che altro è conosciuta per le sue grotte, ufficialmente dette “dell’Angelo di Pertosa”. Di natura carsica sono accessibili attraverso barche perchè il fiume che le ha generate continua con il suo flusso. Sono talmente estese da non poter essere ancora mappate, solo la parte iniziale è visitabile. Vi è stato girato il film “il fantasma dell’Opera” di Dario Argento nel 1998. Da visitare!

Commenti: 0
8

Pertosa descritta da Luciano Salvati

Le grotte dell’Angelo sono un’esperienza sensoriale unica. Le consiglio anche ai claustrofobici: sono troppo belle! Il primo tratto della grotta si visita in barca, risalendo il laghetto sotterraneo creato dal fiume Negro. Spesso si tiene una rappresentazione teatrale della “Divina Commedia” a tappe lungo tutto il percorso. Fuori la grotta vi aspetta il contatto con la vera natura cilentana.

Commenti: 0

Inserisci Descrizione

Alcune Descrizioni sui Comuni Vicini

Auletta descritta da MaLuMA Piccolo paesino circondato da verdi monti. Significativa una visita al ...
Salvitelle descritta da gianniB Una particolare manifestazione è “Corsa a piedi nudi ” La ...
Caggiano descritta da gianniB Ho scoperto Caggiano per caso, un giorno son salito sul ...
Polla descritta da gianniB Polla si trova all’imbocco del Vallo di Diano, sulle sponde ...
Petina descritta da gianniB Alle pendici dei Monti Alburni sulla strada che la collega ...
1 Ottobre 2016 alle 11:16: Acerra descritta da Rosy76NA
10 Marzo 2014 alle 10:53: San Bartolomeo in Galdo descritta da emanuelea
10 Febbraio 2014 alle 12:26: Agropoli descritta da emanuelea
23 Dicembre 2013 alle 19:57: Procida descritta da emanuelea
20 Dicembre 2013 alle 09:00: Portici descritta da emanuelea

Ultimi Articoli sul Blog Pertosa

30 Maggio 2009 alle 13:20: A Pertosa va in scena Dante (Racconti di Viaggio)