Mappa Pollica

Descrizioni su Pollica

Regione Campania - Provincia Salerno
Descrizioni: Preferite - Più Recenti - Archiviate - In Revisione
Rete: Blog Pollica - Guida Pollica - Forum Campania

10

Pollica descritta da Luciano Salvati

Di Pollica fanno parte due tra le più belle località marine dell’Italia intera. La prima è Acciaroli, dove la dolcezza delle magnifiche spiagge e del mare dal fondale basso ispirano sentimenti di saudade.
Non è da meno la seconda località, Pioppi: praticamente un poetico balconcino su mare costellato di anfratti rocciosi e paradisiaci. Per me il mare VERO a Salerno inizia a partire da Pollica.

Commenti: 0
10

Pollica descritta da gianniB

Del comune di Pollica è famosa la sua frazione Acciaroli, incantevole località marinara che prende il nome dalla chiesa di Sancta Maria dell’Acciarolo sul lido del 1187 prospicente la torre Normanna. Il borgo di pescatori conta uno stupendo porto utile per i pescherecci e per il turismo. Punto di ritrovo il lungomare e la banchina portuale, ricche di negozi e tipici locali gastronomici. Visitare!

Commenti: 1

Inserisci Descrizione

Alcune Descrizioni sui Comuni Vicini

San Mauro Cilento descritta da lallo Se non conosci già questo territorio e la sua gente, ...
Stella Cilento descritta da gianniB Nata sul monte Cilento su uno sperone a seguito profughi ...
Casal Velino descritta da gianniB In dialetto cilentano “Casalicchio” è un paese medievale che ha ...
Serramezzana descritta da gianniB Il nome rispecchia le caratteristiche del suo sito, dal latino ...
Omignano descritta da gianniB Le prime notizie su Omignano si hanno nel 1047. Situato ...
1 Ottobre 2016 alle 11:16: Acerra descritta da Rosy76NA
10 Marzo 2014 alle 10:53: San Bartolomeo in Galdo descritta da emanuelea
10 Febbraio 2014 alle 12:26: Agropoli descritta da emanuelea
23 Dicembre 2013 alle 19:57: Procida descritta da emanuelea
20 Dicembre 2013 alle 09:00: Portici descritta da emanuelea

Ultimi Articoli sul Blog Pollica

15 Febbraio 2009 alle 13:54: Ad Acciaroli, sulle tracce di Hemingway (Racconti di Viaggio)