Mappa San Vito Chietino

Descrizioni su San Vito Chietino

Regione Abruzzo - Provincia Chieti
Descrizioni: Preferite - Più Recenti - Archiviate - In Revisione
Rete: Blog San Vito Chietino - Guida San Vito Chietino - Forum Abruzzo

San Vito Chietino descritta da dvarrese

E’ stata definita la più bella terrazza d’Abruzzo. Il paese si sviluppa su una collina che si affaccia sulla Costa dei Trabocchi. Raggiungendo il Belvedere Mare Monti, punta estrema del centro storico, ruotando lo sguardo da Ovest ad Est si può ammirare la Maiella, il Gran Sasso, il bevedere ed il porto di Ortona, la costa dei trabocchi, una serie di colline e di sera anche il Faro di Vasto.

Commenti: 0

San Vito Chietino descritta da Michele Nardella

Sorge a 122 m s.l.m. in prossimità ed in posizione elevata e panoramica sulla costa adriatica abruzzese, in questo tratto denominata Costa dei trabocchi, per la numerosa presenza di tali macchine da pesca. Il panorama dal paese si estende anche alla Maiella ed al Gran Sasso. La parte antica si sviluppa attorno al Corso Trento e Trieste. Il poeta G. D’Annunzio qui soggiornò in un edificio rurale.

Commenti: 0

Inserisci Descrizione

Alcune Descrizioni sui Comuni Vicini

Treglio descritta da emanuelea Caratteristica e molto bella la festa del Vino Novello Castagne ...
Rocca San Giovanni descritta da austriaco Bellissimo paese,uno dei borghi più belli d’Italia,costa dei trabocchi,bel mare,belle ...
Ortona descritta da Barbari Antichissimo centro marinaro e porto dei Frentani. Oggi, oltre ad ...
Fossacesia descritta da gianniB Posizionanata su un’altura della fascia marina nei pressi della foce ...
Santa Maria Imbaro descritta da lalaamleto Comune della provincia di Chieti,il nome deriva dalla chiesa omonima,a ...
24 Febbraio 2014 alle 13:51: Guardiagrele descritta da papa oscar
7 Gennaio 2014 alle 14:47: Rapino descritta da papa oscar
18 Dicembre 2013 alle 17:38: Pacentro descritta da lapochka
2 Dicembre 2013 alle 11:45: Pacentro descritta da emanuelea
9 Agosto 2013 alle 01:50: Sulmona descritta da sangiopanza