Mappa Taranto

Descrizioni su Taranto

Regione Puglia - Provincia Taranto
Descrizioni: Preferite - Più Recenti - Archiviate - In Revisione
Rete: Blog Taranto - Guida Taranto - Forum Puglia

8

Taranto descritta da Diana Cocco

Taranto una città dai mille aspetti. Una cittadina dove un ponte girevole in ferro unisce il borgo antico a quello nuovo. Un importante porto dove navi da guerra stanziano ma dove filari di mitili si affacciano nelle sue acque e dove si specchiano due importanti castelli.

Commenti: 0

Taranto descritta da emanuelea

Situata nel golfo sul mar Ionio ed esteso nei due mari - il mar Grande ed il mar Piccolo. Una città interessante del Salento. Esiste un grande porto industriale e commerciale compresa l’arsenale della Marina Militare italiana. Stabilimenti siderurgici, petrolchimici, cementiferi e cantieristica navale. Prevale l’agricoltura, la pesca, l’industria nei vari settori, chimico, alimentare e tessile.

Commenti: 0

Taranto descritta da piru24

Seconda città della Puglia per n° di abitanti, bagnata dal Mar Jonio affacciandosi sul golfo che prende il nome dalla città, detta anche la città dei due mari (Mar Grande e Mar Piccolo). E’ sede di un importante scalo industriale, è la principale base navale della Marina Militare e vi si troval anche il più grande centro siderurgico europeo.

Commenti: 0

Taranto descritta da DPGio

Il ponte Girevole di Taranto, rinominato” ponte di San Francesco di Paola”, protettore delle genti di mare è la struttura che collega l’isola del Borgo Antico con la penisola del Borgo Nuovo. Inaugurato il 22 maggio 1887 dall’Ammiraglio Ferdinando Acton, il ponte sovrasta un canale navigabile, lungo 400 metri e largo 73 metri che unisce il Mar Grande al Mar Piccolo.

Commenti: 0
10

Taranto descritta da passionescatto

Nella città più industrializzata d’Europa si contendono il diritto al lavoro e la salvaguardia dell’ambiente e della salute.Strategica per l’industria dell’acciaio e le basi navali
della Marina Militare Italiana e della Nato. I tramonti incantevoli,visti dal Lungomare, disegnano il profilo delle vette dei Monti della Calabria.Fu Capitale della Magna Grecia e ricordata da Virgilio ed Orazio.

Commenti: 0
10

Taranto descritta da lalaamleto

Il ponte collega il Borgo Antico al Borgo Nuovo.La costruzione risale al 1887,è lungo 90 metri e largo 9,3.Inizialmente era attivato da due turbine idrauliche poste sul Castello e si apriva al passaggio delle grosse navi.

Commenti: 0
8

Taranto descritta da lukatia

Città unica per la posizione geografica al centro del mediterraneo. Ricca di storia, ha raggiunto il massimo dello splendore nel periodo in cui è stata la capitale della Magna Grecia, di cui rimane uno spettacolare museo con i famosi ORI DI TARANTO.

Commenti: 0
8

Taranto descritta da zioseb

Secondo alcuni storici la nascita della città si deve ad alcuni esuli Spartani che sbarcarono dalla magna grecia nelle coste salentine nel 706 a.c. Una delle attività economiche più fiorenti e antiche è l’allevamento dei mitili. Le cozze tarantine sono tra le più rinomate del mondo e hanno dato il nome ad una delle ricette più gustose e simbolo della gastronomia della città

Commenti: 0

Taranto descritta da emmaromanazzi

Taranto esteso nei due mari - il mar Grande ed il mar Piccolo e collegata per mezzo del Ponte in ferro girevole dedicato a San Francesco di Paola, ed il ponte di Porta Napoli o Ponte di Pietra, oggi dedicato a San Egidio Maria di Taranto, costruito su un precedente ponte distrutto da un’ alluvione.

Commenti: 0
8

Taranto descritta da lazzarini

“Sebbene il Golfo di Taranto sia per lo più sprovvisto di porti naturali, Taranto ha tuttavia un porto assai grande e bellissimo”. Così affermava il geografo greco Strabone, vissuto nel I secolo a. C., descrivendo una situazione rimasta immutata.

Commenti: 0

Inserisci Descrizione

Alcune Descrizioni sui Comuni Vicini

Leporano descritta da piru24 Piccolo ma ben organizzato comune della provincia di Taranto da ...
Pulsano descritta da lazzarini Poiché la costa jonico-salentina a sud di Taranto era esposta ...
Statte descritta da piru24 Statte era in passato una frazione del comune di Taranto ...
San Giorgio Ionico descritta da piru24 Con i suoi 16.000 abitanti dista circa 13 km dal ...
Faggiano descritta da piru24 Sembrerebbe che la nascita derivi da un un nucleo di ...
10 Marzo 2014 alle 10:55: San Marco la Catola descritta da emanuelea
8 Marzo 2014 alle 15:50: Alberona descritta da lapochka
7 Marzo 2014 alle 16:19: Roseto Valfortore descritta da emanuelea
7 Marzo 2014 alle 16:19: Alberona descritta da emanuelea
7 Marzo 2014 alle 16:19: Accadia descritta da emanuelea