Mappa Aci Castello

Descrizioni su Aci Castello

Regione Sicilia - Provincia Catania
Descrizioni: Preferite - Più Recenti - Archiviate - In Revisione
Rete: Blog Aci Castello - Guida Aci Castello - Forum Sicilia

Aci Castello descritta da emanuelea

Aci Trezza, una frazione di Acicastello, centro peschereccio ed è famoso per il suo incantevole paesaggio. La grande meraviglia sono i faraglioni dei Ciclopi, a circa 350 metri è presente l’isola Lachea. Il paese nasce come scalo marittimo. Con un porto attrezzatissimo con rifornimento di carburante ed acqua, cantieri navali e gru di alaggio. La bellezza dei faraglioni merita una visita.

Commenti: 0

Aci Castello descritta da Marina Greco

Donata all’immortalità dal Verga, che ne “I Malavoglia” ce la descrive come un piccolo borgo di pescatori! Il suo lungomare è una vera e propria finestra su acque limpide e pulite che accarezzano gli alti e romantici faraglioni. L’odore di mare che inonda le botteghe e le trattorie, il caldo sole siciliano ed il sapore antico della tradizione sicula.

Commenti: 0

Aci Castello descritta da bernardosardano

Aci Castello è un centro turistico rinomato ubicato in provincia di Catania. Una volta arrivati occorre innanzitutto visitare il castello normanno ed il porticciolo. poi bisogna assolutamente apprezzare la bellezza dei faraglioni e l’Isola Lachea. proprio un bel posto.

Commenti: 0

Aci Castello descritta da Morpheus

Aci castello e il primo centro della riviera dei Ciclopi, così chiamata per gli scogli che emergono dal mare e che sembrano gettati da un gigante; la leggenda narra che fu Polifemo accecato a scagliarli contro Ulisse in fuga. Il paese fu distrutto da un terremoto nella seconda metà del 1100, ricostruita e distrutta nuovamente dal terremoto del 1693 e ricostruita dai superstiti indomiti nel 1718

Commenti: 0

Aci Castello descritta da agata13659

città di lunga storia ai piedi della rocca che si protende sul mare: era, all’inizio del millennio appena trascorso, un Castello (un borgo fortificato). Meta di coloro che non rinunciano alla passeggiata fra mare, sole e panorami incantevoli le sue stradine interne offrono squarci ammirevoli di lavori settecenteschi in pietra lavica o di alberi secolari o di “altarini” fra i ciotoli e le basole.

Commenti: 0
8

Aci Castello descritta da Damianus

Chi viene a visitare Aci Castello non deve perdersi la visita al singolare Castello Normanno da dove si potrà ammirare in fantastico panorama della riviera dei Ciclopi.

Commenti: 0

Aci Castello descritta da Giuseppe De Domenico

Il nome Aci Castello deriva proprio dal castello costruito sopra una collina di pietra lavica. Il castello di origine normanna anch’esso è costruito con pietra lavica. Successivamente l’abitato si sviluppò intorno al castello che oggi è sede di un museo.

Commenti: 0

Aci Castello descritta da frabet

Comune siciliano(Catania) alle pendici sud orientali dell’etna.
Su una rupe che domina l’abitato si erge il castello normanno che dà il nome al paese.

Commenti: 0

Aci Castello descritta da Vincenzo491

Vera calamita per i turisti di tutto il mondo, ti obbliga a fermarti, passare da Aci Castello e non andare a visitare i faraglioni è quasi un delitto, non dimentico neanche l’Isola Lachea, il castello, il porticciolo, tutto rigorosamente in nero, il nero delle lave eruttive dell’Etna, si perchè qui nasce tutto grazie al ”Mungibeddu” e a un mare smeraldo!

Commenti: 2

Inserisci Descrizione

Alcune Descrizioni sui Comuni Vicini

Valverde descritta da salvatore pirrera Valverde noto per il santuario Mariano,è uno dei 58 comuni ...
San Gregorio di Catania descritta da Floser San Gregorio prese il nome dal suo santo protettore.E’ un ...
Aci Catena descritta da emanuelea Interessante i mulini ad acqua, posizionati nella frazione di Aci ...
San Giovanni la Punta descritta da salvatore pirrera Di san giovanni la punta posso annotare la ben curata ...
Aci Bonaccorsi descritta da nunzio chisari Cittadina etnea facente parte dell’associazione dei comuni virtuosi. Merita ...
12 Agosto 2013 alle 21:53: Lipari descritta da sangiopanza
11 Agosto 2013 alle 12:42: Patti descritta da sangiopanza
9 Agosto 2013 alle 01:50: Capo d'Orlando descritta da sangiopanza
23 Luglio 2013 alle 16:40: Avola descritta da Michele Nardella
23 Luglio 2013 alle 16:40: Valguarnera Caropepe descritta da Michele Nardella

Ultimi Articoli sul Blog Aci Castello

13 Marzo 2009 alle 21:33: Nella terra dei Ciclopi e dei Malavoglia (Alla Scoperta della nostra Italia)