Mappa Acireale

Descrizioni su Acireale

Regione Sicilia - Provincia Catania
Descrizioni: Preferite - Più Recenti - Archiviate - In Revisione
Rete: Blog Acireale - Guida Acireale - Forum Sicilia

Acireale descritta da emanuelea

Ottima gastronomia , da assaggiare la granita, ottimo alimento rinfrescante nel periodo estivo. La granita alla mandorla con brioche, inoltre, è rinomata pure la pasticceria, tipo zeppole di riso con miele ed i cannoli ripieni con crema di cioccolato, crema bianca o ricotta. Da assaggiare arancini, cartocciate, cipolline e “panzerotti, ” ravioli con ripieno di ricotta.

Commenti: 0

Acireale descritta da lapochka

Una splendida città costruita su un altopiano di origine vulcanica con una bellissima piazza del Duomo. Interessante da vedere il Carnevale con la sfilata dei carri, nel mese di febbraio. Dalla città è possibile ammirare l’Etna. Da gustare la granita alla mandorla con brioche, molto buona. Il patrono è santa Venera che viene festeggiato il 26 luglio.

Commenti: 0

Acireale descritta da Adriano Di Benedetto

Acireale si trova nella provincia di Catania, il paese si trova a strapiombo sul mare Jonio, il territorio è quasi coltivato tutto in agrumi.
Al turista che arriva la prima cosa che vede è piazza del Duomo dove si può ammirare la Cattedrale del XV sec. dedicata a Maria Santissima Annunziata, la basilica di San Pietro e Paolo, dal Palazzo Municipale o Loggia Giuratoria e più defilato Palazzo Modò.

Commenti: 0
10

Acireale descritta da peppe66

Acireale un citta’ bella in tutte la sue parti ,nominata come la citta’ de cento campanibili e dove ci ricorda la storia di ACI e GALATEA

Commenti: 0
5

Acireale descritta da salvatore pirrera

Il più bel carnevale di sicilia,il barocco ,il mare splendido,Acireale offre questo ed altro .ai piedi dell’etna,immerso negli agrumeti.

Commenti: 0

Acireale descritta da agata13659

Acireale è stata definita la città delle cento chiese. Il mare e l’Etna incornociano il suo panorama. Deve il suo nome al pastorello Aci che innamorato della ninfa Galatea fu ucciso da Polifemo e trasformato nel fiume sotterraneo che scorre sotto la città.Il suo centro storico è un inno al barocco.Il suo Carnevale vale da solo una visita alla città.I suoi gelati sono una goduria per il palato.

Commenti: 0
8

Acireale descritta da kiitos

Sarebbe sin troppo facile parlare delle bellezze barocche o del carnevale di Acireale. Vorrei invece invitare il turista a visitatore le numerose frazioni marinare di questa splendida cittadina ionica, cominciando da Santa Maria la Scala per poi continuare verso Santa Tecla, Pozzillo e poi Stazzo. Ognuna un piccola gemma, dove il tempo pare essersi fermato all’epoca dei Malavoglia.

Commenti: 0

Acireale descritta da Giuseppe De Domenico

Acireale è uno dei comuni più popolosi del Catanese, situata sulla costa jonica in un altopiano di origine lavico. Tra le cose da non perdere consiglierei: il carnevale presentato ogni anno con un nutrito programma e le granite di mandorla con le buonissime brioches.

Commenti: 0

Acireale descritta da pablogarcia67

Acireale tra arte e folckolre, davvero una bella cittadina, in occasione del carnevale diventa meravigliosa….

Commenti: 0

Acireale descritta da ilkidd

piccola cittadina in provincia di catania famosissima per il suo carnevale molto sentito in tutta italia, si affaccia sullo ionio.
la città è molto bella e moderna con molte zone commerciali e qualsiasi tipo di divertimento, agevola anche la vicinanza con la città di catania.

Commenti: 0

Inserisci Descrizione

Alcune Descrizioni sui Comuni Vicini

Aci Catena descritta da emanuelea Interessante i mulini ad acqua, posizionati nella frazione di Aci ...
Aci Sant’Antonio descritta da lapochka Un grosso centro situato in collina a circa 300 metri ...
Valverde descritta da nunzio chisari Uno dei tanti paesi Etnei che merita di essere visitato ...
Aci Castello descritta da Marina Greco Donata all’immortalità dal Verga, che ne “I Malavoglia” ce la ...
Aci Bonaccorsi descritta da nunzio chisari Cittadina etnea facente parte dell’associazione dei comuni virtuosi. Merita ...
12 Agosto 2013 alle 21:53: Lipari descritta da sangiopanza
11 Agosto 2013 alle 12:42: Patti descritta da sangiopanza
9 Agosto 2013 alle 01:50: Capo d'Orlando descritta da sangiopanza
23 Luglio 2013 alle 16:40: Avola descritta da Michele Nardella
23 Luglio 2013 alle 16:40: Valguarnera Caropepe descritta da Michele Nardella

Ultimi Articoli sul Blog Acireale

22 Settembre 2008 alle 02:43: Il carnevale estivo: un mix di folklore e divertimento! (Alla Scoperta della nostra Italia)