Siliqua descritta da alberto loi
Comune di circa 4.000 abitanti sito nella valle del Cixerri. Attività : agricoltura, commercio, edilizia e artigianato. Territorio popolato sin dal neolitico che conobbe le civiltà nuragica, fenicio punica e romana. Nel Medio Evo passò sotto il dominio pisano quindi sotto quello aragonese e sabaudo. Monumenti rilevanti: Castello di Acqua fredda, Chiesa di san Giorgio, Chiesa di san Sebastiano.