Mappa Cabras

Descrizioni su Cabras

Regione Sardegna - Provincia Oristano
Descrizioni: Preferite - Più Recenti - Archiviate - In Revisione
Rete: Blog Cabras - Guida Cabras - Forum Sardegna

7

Cabras descritta da kobyonekenoby

Cabras è un paese che nasce con la cultura della pesca, facendone anche oggi un’importante veicolo di guadagno. Infatti, la miglior bottarga che si possa gustare viene proprio prodotta in questo simpatico paese. Fra le varie manifestazioni, una in particolare è rimasta importante nel tempo: La Corsa degli Scalzi, in devozione a San Salvatore.

Commenti: 0
10

Cabras descritta da KETTYFA

cabras, vicina ad oristano, il luogo per eccellenza dove si prepara “l’oro di cabras”…la bottarga… paese prevalentemente abitato da pescatori. dalla sponda opposta , Vi si vede l’intero paese che si specchia sulla laguna, che offre uno scenario meritevole per gli occhi.
Ogni anno si festeggia la sagra della bottarga ad agosto , che viene cucinata in vari modi

Commenti: 0

Cabras descritta da Adriano Di Benedetto

Cabras si trova nella provincia di Oristano e precisamente nella regione del Campidano dalla parte di Oristano.
Il paese si trova sul mare, importanti sono i suoi stagni, si trovano molti allevamenti di pesce, la specialità è il cefalo da dove si tira fuori dell’ottima bottarga.
Una visita alla chiesa di Santa Maria Assunta in stile barocco, edificata attorno al XVII sc. che è anche la patrona.

Commenti: 0
8

Cabras descritta da vicxx

località della Sardegna dal paesaggio incontaminato in prossimità dell’omonimo lago dove si pescano ottimi muggini con le cui uova si fa la bottarga. Non lontano si trova la penisola del sinis, una lingua di mare che separa il mare del golfo di oristano con le sue acque calme dal mare aperto di Sardegna spesso agitato dal vento di maestrale. Da visitare l’antica città romana di Tharros

Commenti: 0

Cabras descritta da licinia

In questo Comune si trovan diverse cose interessanti:1le rovine archeol. di Tharros città fenicia punica e romana; 3) la chiesa XI sec. di S. Giovanni in Sinis , penisola che forma una riserva naturale straordinaria, soprattutto per 4) la spiaggia protetta di granellini bianchi, tipo chicchi di riso, IS ARRUTAS, unica nel genere.

Commenti: 0

Inserisci Descrizione

Alcune Descrizioni sui Comuni Vicini

Nurachi descritta da gianniB E’ di origine antichissima e si trova nella regione del ...
Riola Sardo descritta da kobyonekenoby Paese situato nelle campagne del Sinis, nella provincia di Oristano. ...
Baratili San Pietro descritta da Adriano Di Benedetto Boàtiri ( in sardo ) si trova nella provincia di ...
Oristano descritta da KETTYFA oristano è credo una delle provincie più tranquille della bella ...
Zeddiani descritta da gianniB Anche il paese di Zeddiani è un sito frequentato dalla ...
27 Novembre 2012 alle 10:01: Orgosolo descritta da emanuelea
25 Ottobre 2012 alle 17:25: Sassari descritta da pasquale
25 Ottobre 2012 alle 17:03: Cargeghe descritta da pasquale
25 Ottobre 2012 alle 13:13: Sedilo descritta da Adriano Di Benedetto
25 Ottobre 2012 alle 13:13: Scano di Montiferro descritta da Adriano Di Benedetto

Ultimi Articoli sul Blog Cabras

10 Febbraio 2009 alle 18:52: Tharros e le sue rovine… fin oltre il mare (Alla Scoperta della nostra Italia)