Mappa Venezia
10

Venezia descritta da Rosy76NA

Incantevole città, imperdibile Piazza San Marco con visita ai monumenti presenti, passeggiar per ponti (ce ne sono tantissimi e tutti da osservare), acquistare una maschera (anche se non è Carnevale) e per gli amanti degli aperitivi e vita mondana un cicchetto ed un giro in gondola al tramonto.
Solo se non si soffre di mal di mare la si ama!
Perfetta per gli amanti della fotografia.

Veneto > Venezia > Venezia (126)
Commenti: 0
Mappa Venezia
10

Venezia descritta da maurof

Citta’ Marinara contornata dalla Laguna e dalle sue piccole Isole. A piedi o con il traghetto si incontrano le famose gondole sia nel Canal Grande che nei piccoli canali. In Piazza San Marco a Carnevale si svolge ogni anno il tradizionale Carnevale Veneziano. I piccoli ponti che attrversano le calle e’ la caretteristica della citta’ ma il fulcro e’ il maestoso Ponte di Rialto.

Veneto > Venezia > Venezia (126)
Commenti: 0
Mappa Galliate

Galliate descritta da giuseppe48

venuta alla cronaca nel 1984 dove è stato scoperto il più grande giacimento di petrolio dell’epoca nel parco naturale della valle del ticino

Commenti: 0
Mappa Venezia

Venezia descritta da Ricc48

Ogni commento è superfluo per questa splendida, unica, meravigliosa Città. La sua ubicazione sul mare ne sta, però, pregiudicando l’esistenza; è infatti a tutti noto che è in atto un faraonico progetto per salvarla dallo sprofondamento.
Il suo fiore all’occhiello è la Piazza San Marco con il Duomo.
Suggestivo visitarla in gondola.

Veneto > Venezia > Venezia (126)
Commenti: 0
Mappa Bassano del Grappa
10

Bassano del Grappa descritta da miro oceani

la pavimentazione del centro storico già ti immerge in un ambiente medioevale, le sue piazze una più godibile dell’altra sono accoglienti ,meglio di un salotto. Le colline e monti attorno danno un respiro quasi alpino alla città.

Commenti: 0
Mappa Venezia
10

Venezia descritta da encantadissima

Burano, una delle isolette disseminate nella laguna di Venezia, è caratteristica per le sue coloratissime abitazioni che ne fanno punto di attrazione per i turisti. Bellissima in ogni stagione diventa sfavillante sotto i raggi del sole che ne esaltano la bellezza e stupiscono il visitatore che ne rimane affascinato.

Veneto > Venezia > Venezia (126)
Commenti: 0
Mappa Bassano del Grappa
9

Bassano del Grappa descritta da kaos

Chi non conosce il canto alpino “sul ponte di bassano” dedicato a questa opera ricostruita nel 47 l’ultima volta con il sostegno principale degli stessi alpini, molta gente però non sa che proprio bassano città è stata nominata nel 2008 in occasione della adunata annuale del corpo, “capitale mondiale delle penne nere”

Commenti: 0
Mappa Turbigo

Turbigo descritta da mazzerix

piccolo paesino della provincia di Milano ,sorto nelle vicinanza del fiume Ticino.La sponda lombarda comunica con quella piemontese grazie ad un ponte di ferro realizzato nel 1887 su progetto dei Tatti.Turbigo è attraversato dal Naviglio Grande ed il 3 giugno 1859 fu teatro di una cruenta battaglia tra le truppe franco- piemontesi e quelle austriache che si concluse il giorno seguente a Magenta.

Commenti: 0
Mappa Venezia
10

Venezia descritta da gemma greg

Ebbi nel 1973 un idillio l’arco di una lunga estate con la Venezia insulare, percorrendo chilometri tra calli, ponti, campi e corti, chiese e musei, saltando da un vaporetto all’altro, godendo il sole sulla spiaggia dorata del Lido, la quiete dei giardini, ascoltando il fruscio delle gondole, i fischi e le voci dei gondolieri e degli abitanti, osservando i pittori, mescolandomi ai turisti.

Veneto > Venezia > Venezia (126)
Commenti: 0
Mappa Venezia

Venezia descritta da arielnaif

L’acqua è il luogo dove si fondono insieme anima e corpo. Venezia è la città dove con le nostre membra e i nostri organi, diventiamo tutt’uno con i nostri pensieri, con le nostre sensazioni, con la nostra capacità di emozionarci. La solitudine e il lieve rumore dell’acqua sulle fondamenta dei palazzi si uniscono a noi, formando un’ unico organismo.Venezia è il luogo dove tutto è possibile.

Veneto > Venezia > Venezia (126)
Commenti: 0