San Giovanni Bianco descritta da Rossella De Amici

Quello che mi ha colpito di questo borgo è il numero di ponti sul Brembo e sugli affluenti che lì convergono.
Ponti romanici o comunque medievali, ponti di inizio secolo e un ponte moderno, tutti offrono belle visuali sulla stupenda conca in cui il paese è incastonato. Nella parrocchiale è custodita la “Sacra Spina”, una delle spine della corona di Cristo, oggetto di grande devozione popolare.

Commenti: 0
10

San Giovanni Bianco descritta da KETTYFA

il paese ti da subito il benvenuto con uno dei suoi ponti romanici…man mano che ci si addentra nel centro si ha la sensazione di essere catapultati in un mondo antico…. colma di ponti uno più particolare dell’altro, che convergono al centro dove si trova la bellissima e maestosa mole neoclassima della chiesa parrocchiale eretta nell’800
sui resti di una precedente in epoca medievale.

Commenti: 0

Inserisci Descrizione

Alcune Descrizioni sui Comuni Vicini

San Pellegrino Terme descritta da Neve Immerso nella Val Brembana, il paese è attraversato e diviso ...
Zogno descritta da MaLuMA Nella valle Brembana, a pochi chilometri da San Pellegrino Terme, ...
Ubiale Clanezzo descritta da bernardosardano Ubiale Clanezzo é un piccolo comune di circa 1500 abitanti ...
Piazzolo descritta da bernardosardano Piazzolo é un piccolissimo borgo della provincia Bergamasca in Lombardia. ...
Averara descritta da giamscot Averara, paese dell’Alta Valle Brembana a circa 650 metri s.l.m., ...
27 Maggio 2013 alle 12:37: Milano descritta da Mangiatillu
11 Marzo 2013 alle 10:32: Binago descritta da bagli
21 Gennaio 2013 alle 10:19: Venegono Inferiore descritta da bagli
21 Gennaio 2013 alle 10:19: Castelnuovo Bozzente descritta da bagli
5 Dicembre 2012 alle 18:17: Vigevano descritta da MaxFelice