Mappa Mortara

Descrizioni su Mortara

Regione Lombardia - Provincia Pavia
Descrizioni: Preferite - Più Recenti - Archiviate - In Revisione
Rete: Blog Mortara - Guida Mortara - Forum Lombardia

Mortara descritta da pre62pv

Di origine romane come provato da diverse scoperte archeologiche,il suo primo nome fu Pulchra Silva.Dopo la sanguinosa battaglia vinta da Carlo Magno sul re dei longobardi Desiderio nel 773,avvenne il cambio di nome.L’ultima domenica di settembre si svolge la sagra del Salame d’Oca con sfilata storica :costumi, suoni,usanze e atmosfere del Rinascimento.

Commenti: 0

Mortara descritta da Paola S Descrizione del mese

Mortara si trova nel mezzo della Lomellina, famosa per le distese di riso. La cittadina è piacevole, con alcune belle piazze ordinate, in particolare piazza mons. Dughera, con la fontana che sgorga dal selciato e il bel duomo dedicato a San Lorenzo. Interessante anche l’edificio del municipio. Famosa la specialità culinaria del salame d’oca.

Commenti: 0

Mortara descritta da edo14

Mortara è una città della Lomellina, terra fertile e ricca di canali, adatta alla coltivazione del riso. Interessanti le chiese della città, dalla parrocchia di S. Lorenzo alle chiese di Santa Croce, Santa Veneranda ed alla Abbazia di Sant’Albino. Ricca di stora la città conobbe i Lomello, i Visconti e gli Sforza di Ludovico il Moro. Famosa la sagra del salame d’oca di fine settembre.

Commenti: 0

Mortara descritta da detu

Un comune che fa da vetrina ad una manifestazione unica nel suo genere, “la mostra del palmipede”. Trecento esemplari tra oche e anatre provenienti da tutto il mondo., ornamentali e da carne…da non perdere per soddisfare la curiosità e anche la gola! :-)

Commenti: 0

Mortara descritta da MaLuMA

Al centro della pianura lomelliana si estende il comune di Mortara. Piazza del Municipio è graziosa con giardini molto curati e portici. Da visistare la Basilica di San Lorenzo, del “300, ricchissima di capolavori artistici. In periferia da vedere l’Abbazia di Sant’Albino. Specialità culinaria il salame d’oca.

Commenti: 0

Inserisci Descrizione

Alcune Descrizioni sui Comuni Vicini

Parona descritta da pre62pv Il nome Parona trae quasi certamente origine dalla nobile fam. ...
Castello d’Agogna descritta da pre62pv Il principale monumento è il castello costuito nel 1200 come ...
Cergnago descritta da pre62pv Piccolo comune tra le risaie della lomellina.La terza domenica di ...
Velezzo Lomellina descritta da pre62pv L’abitato di Velezzo Lomellina è collocato al centro di una ...
Gravellona Lomellina descritta da pre62pv Gravellona è un paese della lomellina circondato da risaie ma ...
27 Maggio 2013 alle 12:37: Milano descritta da Mangiatillu
11 Marzo 2013 alle 10:32: Binago descritta da bagli
21 Gennaio 2013 alle 10:19: Venegono Inferiore descritta da bagli
21 Gennaio 2013 alle 10:19: Castelnuovo Bozzente descritta da bagli
5 Dicembre 2012 alle 18:17: Vigevano descritta da MaxFelice