7

Cotignola descritta da canalilaura

Piccolo comune in provincia di Ravenna,dona ai suoi visitatori una splendida piazza dedicata al grande re Vittorio Emanuele II.Il centro storico è molto ridotto,ma la sua chiesa è di notevoli dimensioni.Affacciata sull’argine del fiume Senio,è assolutamente da visitare.

Commenti: 0

Cotignola descritta da grisogani

Il nome “Cotoniola” compare per la prima volta in un documento del 1° febbraio 919, una pergamena conservata nell’archivio arcivescovile di Ravenna. Successivamente il territorio prese il nome di Cotignola, come è attestato da un documento del 1177. Probabilmente l’origine del nome è legata alla coltivazione della mela cotogna.

Commenti: 0

Inserisci Descrizione

Alcune Descrizioni sui Comuni Vicini

Lugo descritta da Rossella De Amici Lugo giace in una piana bonificata percorsa da canali ed ...
Russi descritta da canalilaura Russi è un piccolo comune ravennate ed è un pò ...
Solarolo descritta da grisogani Solarolo si trova fra i fiumi Senio e Santerno. E’ ...
Bagnara di Romagna descritta da fusillo Bagnara di Romagna è un piccolo comune della provincia di ...
7 Gennaio 2014 alle 14:46: Novellara descritta da Mirco
18 Dicembre 2013 alle 10:17: Campagnola Emilia descritta da Mirco
17 Dicembre 2013 alle 12:26: Modena descritta da emanuelea
30 Novembre 2013 alle 11:14: Vernasca descritta da lapochka
12 Novembre 2013 alle 16:39: Cesena descritta da Michele Nardella